Fallo, fallo, FALLO! Mark David Chapman lo sente nella testa, non appena vede John Lennon scendere dalla limousine per entrare nel Dakota Building di New York. Lo sente davvero, il tono è perentorio. Chapman lo afferma e io gli credo: immaginaria che sia, la voce è reale nel suo cervello e reali le conseguenze. Dunque […]
Tag: John Lennon
Dominique, Fabrizio e tutti i partigiani
Non so davvero perché la protagonista di Elise e i nuovi partigiani si chiami, appunto, Elise. Nel senso che la storia, uscita da poco per Oblomov e firmata da Dominique Grange e Tardi, è basata sulla biografia dell’autrice. Racconta gli anni della rivolta, dai primi ’60 del secolo scorso, in Francia. Forse l’artista, che in […]
Un inferno di scarso successo
Come capitato in occasioni precedenti, il tema di questo mese, declinato alla sorgente per celebrare fatti di storia del fumetto, mi coglie sprovvisto di riferimenti. Mentre ne approfitto per andare a leggermi qualcosa sui tre fondatori della casa editrice dal nome caseario, cerco di capire in che direzione andrò con il pezzo di questo mese: […]
Playlist: Non ora non qui / Tempi storti
LATO A: PUNTUALI #1 Questi due erano matti. Tutta in 11/4. Trovatemene una più storta! [BB] #2 Ma forse no… Se avessi dovuto scommettere avrei detto che era in 4/4. Pezzi di rete tipo Reddit o Twitter ci dicono poi che il giro è fatto da tre battute da 4 quarti, una da 2, due […]