Quello del 1982 non è stato il mio mondiale. Lo è stato invece, per pure ragioni anagrafiche, quello del 2006. Lo stesso anno in cui la Marvel cominciò a pubblicare Civil War, saga che cambiò lo status quo dei supereroi e del quale ha scritto approfonditamente Francesco Barilli su QUASI di maggio. I fatti narrati […]
Tag: Mark Millar
Supreme, la città delle idee di Alan Moore: ottavo passo
Nell’agosto del 1992, sul terzo numero di “Youngblood”, supersquadra ipertrofica di casa Image, Rob Liefeld fa esordire Supreme, la sua versione schizoide e ultraviolenta di Superman. Il personaggio inspiegabilmente, vista la sua palese inconsistenza, dà vita a una testata omonima che dura la bellezza di 40 numeri. A quel punto Liefeld chiede ad Alan Moore […]
Civil War – Parte Seconda
Ovvero: come inaspettatamente e innocentemente inizia la fascistizzazione della narrazione supereroistica USA La prima parte è QUI. Hai bevuto il prosecco che consigliavo l’altra volta, immagino. Ora speri che io parli DAVVERO del film del 2016. Non aspettarti sfracelli, dopo tornerò in fretta a parlare di fumetti. Che ci vuoi fare, mi piacciono di più. […]
Civil War – Parte prima
(ovvero: come inaspettatamente e innocentemente inizia la fascistizzazione della narrazione supereroistica USA) Col tempismo degno di una tartaruga che risponde allo sparo dello starter, ti parlo di un fumetto e di un film che hanno fatto parecchio rumore, ormai anni fa, e di cui oggi si ricordano in pochi. Che di acqua ne è passata […]
Il supereroe è vivo o morto?
Non ho mai visto una rapina. Dal vivo, dico. Per mia fortuna, non ne sono (ancora) mai stato vittima. Siccome sono pavido, temo le conseguenze e non saprei neppure de dove cominciare, non ne sono mai stato protagonista e non ho mai svaligiato il caveau di una banca.Una volta, in un mercato rionale a Messina, […]