Gambadilegno è un gatto. Adesso lo so. Ora, questo fatto indubitabile mi è assolutamente evidente. Non è sempre stato così.Per tutta la mia infanzia il mondo disneyano è stato popolato da topi come Topolino e Minnie, paperi come Paperino e Paperoga, cani come Pluto e Pippo, e altri animali non troppo definiti. Della collocazione linneiana […]
Tag: Massimo Mattioli
Genealogia mitica di Jacovitti
Lo stile di Benito Jacovitti, da quando esplode pienamente alla fine degli anni Cinquanta, sembra l’impatto di una meteora: modifica completamente la superficie dell’occhio di chi guarda.La gommosità delle sue forme, le linee cinetiche fluide e spesse che governano dittatorialmente la lettura delle sue vignette, la miriade di oggetti e corpi che le infestano e […]
Riviste inaccettabili, negative e reazionarie
La querelle è nota a tutti. Per lo meno, a tutti quelli che si muovono nell’ambito del fumetto. La posizione di Quasi è stata espressa qui.In seguito a questa presa di posizione, Massimo Giacon ha sollevato alcune considerazioni, che riportiamo: «Ma. facendo un passo indietro e ragionando dall’esterno (anche se sull’argomento sarei pure interno), lancio […]
«Che ne dite, vi piace com’è venuto?»
«Riassunto: John Difool sta per essere fatto a pezzi dal tecno-papa…» Il primo incontro con la saga dell’Incal ma soprattutto con Moebius avviene in estate, la prima delle tre estati che hanno segnato la mia dipendenza dai fumetti, e precisamente nel luglio del 1982, a ridosso della finale del Mundial in Spagna, proprio quella di […]