• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Maurice Sendak

Continua a leggere
Tre ragazzi

Arabella Strange | Rorschach | 28 Novembre 2024

In una settimana mi sono confrontata con l’Apocalisse tre volte, con tre ragazzi diversi. La prima volta è stata alla…

Continua a leggere
Maurice Sendak, il re di tutte le cose selvagge

Francesco Pelosi | La cassetta degli attrezzi | 4 Ottobre 2024

Nel paese in cui viviamo, le narrazioni potenzialmente più dirompenti sono disinnescate e rese innocue da quella cosa mostruosa e,…

Continua a leggere
Arcano, e senza nome: Wolf Erlbruck, Kim Sena, Crockett Johnson, Maurice Sendak e Shaun Tan

Arabella Strange | Rorschach | 10 Aprile 2024

A Bologna è ancora in corso la fiera annuale dedicata al libro per ragazzi (Bologna Children’s Book Fair, BCBF). Dobbiamo…

Continua a leggere
Sergio Ruzzier a spasso nel bosco con Maurice Sendak: Intervista

Quasi | Affatto | 29 Marzo 2024

Maurice Sendak è tra i massimi autori che le storie che mescolano parole e immagini abbiano mai avuto. È un…

Continua a leggere
E i fumetti per bambini?

Paolo Interdonato | Pantomime del Calisota | 11 Febbraio 2024

Con la sua consueta voce calda, gentile e controllata, al telefono, Sergio mi fa questa domanda: «Perché le riviste di…

Continua a leggere
Caro Babbo Natale /2

Quasi | If I Can't Dance, It's Not My Revolution | 21 Dicembre 2021

Sappiamo che sei qui perché ti interessa la nostra assoluta serietà critica, ma dobbiamo scusarci. Esattamente com’è successo ieri, il…

Continua a leggere
Di pasticche, coincidenze e storie dell’uovo

Paolo Interdonato | Una pietra sopra | 28 Maggio 2020

Per “Una pietra sopra” recuperiamo questo “strano anello, pubblicato su “Fucine Mute” nel maggio 2003, ci sembra evidenzi come alcune…

Continua a leggere
Fabian Negrin: Sei quello con cui ti guadagni da vivere

Paolo Interdonato | Una pietra sopra | 14 Maggio 2020

Intervista a Fabian Negrin, originariamente apparsa su “Lo Straniero”, novembre 2006. Cosa rispondi a chi ti chiede che mestiere fai?…

Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo