Oh, bene. Il tema monografico di questo mese pone una sfida non banale – perché potrebbe essere fin troppo semplice e scontato lanciarsi in una filippica ben motivata verso la Stand der Dinge del presente, attaccarsi a un po’ di prospettiva storica e dimostrare quasi ordine geometrico che tutto sta andando irreparabilmente in malora (volevo […]
Tag: Monty Python
Johann Sebastian Fun
Il tema di questo mese potrebbe invitare, in modo quasi didascalico, a seguire uno tra due principali possibili percorsi. Da una parte quello della denuncia del pregiudizio verso il soggetto di cui si è sempre detto che non potrà mai perdere lo stigma del vizio, per quanto cambi coiffure, condannandolo a una sempiterna, automatica reprimenda […]
La spallina della Dama del Lago
Nella vita dei colletti bianchi bassisti (e non) da salotto, settembre è il mese più crudele. Le ferie sono state brevi ancorché preziose ma, per quanto vicine, ormai dimenticate fino al livello dell’ultimo mitocondrio. “Torni” (le virgolette sono d’obbligo per chi non si è mai spostato, come chi scrive) e la pressione soverchiante del materiale […]
Playlist: Quarantadue
Il 28 ottobre 1994, nel giorno del suo quarantaduesimo compleanno, Douglas Adams riceve il più inaspettato tra i regali. David Gilmour lo invita a salire sul palco a Londra (Earls Court) e a suonare con i Pink Floyd impugnando una chitarra mancina scelta tra la trentina che componevano la collezione dell’autore della Guida galattica. I […]