#quasifumetto

Parole scritte nelle nuvole: amenità intorno al lettering

Amo crogiolarmi nelle banalità. Per esempio, qualche volta, mi piace ricordare che la parola “fumetto” si riferisce alla nuvoletta che contiene le parole.Nei rari articoli sul fumetto che leggevo da bambino, cercando di capire perché quelle storie mi piacessero così tanto, accanto ai messaggi tranquillizzanti che dicevano che, in fondo, quella roba non poteva fare […]

QUASI

Quarantotto

Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]

Plat du jour

Officina Infernale’s Black Church

di Officina Infernale …mi sono sempre considerato un pessimo disegnatore, insoddisfatto, sempre alla ricerca di perfezionarmi ma mai sbattendomi come si deve, aggiungiamo poi che la mia disillusione per il fumetto si alterna in livello basso e livello abisso. Durante l’ennesimo livello abisso, ovvero smettere di disegnare per lunghi periodi (il più lungo dal 2002 […]