QUASI

Brillante non votante: ovvero l’arte di mettere il deretano a portabiciclette con soverchia eleganza

Ma che belle, le dichiarazioni di non voto delle persone brillanti. Così piene di concetti profondi, di aneddoti interessanti e delle citazioni giuste. Tanto pieni della crema del potenziale espressivo di una persona brillante che quasi non mi si spiega come mai, alla fine della fiera, ci ritroveremo i fasci al governo giusto al centesimo […]

Affatto

Robert Crumb Sketchbook: la vita, in presa diretta

Attraverso rapidamente il centro commerciale, cercando di evitare che qualsiasi rappresentante della popolazione umana mi si avvicini troppo. Non mi è mai stato troppo facile interagire con il prossimo e sono naturalmente misantropo. Già normalmente cerco di stare lontano da chiunque, i decreti e le normative hanno solo assecondato la mia paranoia. Sono completamente pazzo. […]

La corsa dell’oritteropo

Cerebus vol. 3: “Church & State I” (luglio 1983 – novembre 1985)

Nel biennio 1983-1985 Cerebus raggiunge forse il punto di maggiore esposizione grazie alla lunghezza del primo volume in cui è suddiviso il ciclo intitolato Church & State e alle numerose apparizioni esterne alla serie che costellano quei 29 mesi. Questo periodo è importante (se non fondamentale) anche per un altro avvenimento: segna l’inizio della collaborazione […]

Una pietra sopra

Fare i fari

Recensione pubblicata qualcosa come sette anni fa sul blog Ippoghigno nella bruma Non sapevo che Sironi Editore pubblicasse Graphic Novel. Così almeno dicono loro – quelli della casa editrice –, con la dovuta cautela (ché lo strillo che dichiara appartenenza al genere è proprio piccolo) sulla prima di copertina di Un pensiero abbagliante, biografia a […]

La corsa dell’oritteropo

Cerebus vol. 1: “Cerebus” (dicembre 1977 – febbraio 1981)

Cerebus di Dave Sim è un’opera complessa e allo stesso tempo frustrante, con vette altissime ma anche punti diciamo… discutibili. È prigioniera della personalità del suo autore che, con i suoi atteggiamenti e i suoi litigi, l’ha portata dall’essere l’alfiere del fumetto indipendente e autoprodotto negli anni Ottanta, capace di ispirare più di un autore, […]