Polsino, al secolo Leonardo Lotti, è un fumettista attivo da qualche anno nell’auto produzione, soprattutto all’interno di Alambicco Comics, collettivo che ha fondato nel 2021 insieme a Marco Poggi e Diego Martini, a cui si sono poi aggiunti Adele Di Tella e Carnaccio (Andrea Cappelli).Il suo ultimo lavoro si intitola Assassinio sul Nailon ed è […]
Tag: Zerocalcare
Faccio dopo
Procrastinare, vietato. Se hai un cantiere, una partita iva, vivi in una regione operosa e frenetica, la tua città è talmente industriosa da possedere un PIL pro capite tra i più alti e sei una donna, va da sé che tu, la tua saccoccia di responsabilità da sommare alla casa e al figlio, te la […]
Quarantasette
«Trenta giorni ha novembre. Il tema era “Strappi”. Trenta articoli! Ma… allora… siete stupidi!»Così ci dice quello che ancora non ha capito niente di QUASI.«Per forza non vi legge nessuno. Avevate la possibilità di parlare della serie d’animazione di Zerocalcare, che, per l’appunto, si chiama Strappare lungo i bordi e non lo avete fatto. Lo […]
Lo Scuro, la 8 nell’angolo, il gessetto azzurro
Lo spiega bene Francesco Nuti, detto il Toscano.Sono anni nei quali per girare un film si doveva fare una ricerca importante di scenografie, spesso luoghi veri, appartamenti, scorci, strade e stradine.L’appartamento di Nuti è disordinato e modesto per i canoni italiani dell’epoca, persino trasandato e fintamente artistico (nei film americani sarebbe stato un loft di […]
Amico di Zerocalcare
[Il nostro editore, con la scusa che deve scappare per andare in posta a spedire le copie di QUASI, se la sfanga sempre quando c’è da scrivere. Per la festa di compleanno eravamo certi di essere riusciti ad obbligarlo. Lui, che è un furbetto di tre cotte, è riuscito a poltrire anche stavolta e a […]
Diventare corpi umani
Qualcosa sta cambiando nella rappresentazione del corpo femminile – nelle pubblicità, nel cinema mainstream, in televisione, nei fumetti, e così via – verso una maggiore normalità. Uso questo termine approssimativo, che personalmente tollero malvolentieri, per indicare in maniera sintetica un concetto che possiamo assimilare a quello che vediamo tutti i giorni, il quotidiano nel suo […]
Fumetto! Ma sei ancora popolare? (3)
di Michele Ginevra Continua da QUI (1) e da QUI (2). Zombie formato famiglia Ho citato più volte il giallo. Negli ultimi anni sono altri i generi preferiti dal pubblico. E sono naturalmente le serie televisive a segnalarceli. Tra tutti, si è messo in evidenza quello degli zombie, genere che per decenni è stato di […]
Fumetto! Ma sei ancora popolare? (2)
di Michele Ginevra Continua da QUI. Mai più Ora è tutto cambiato. Dai media unidirezionali siamo passati ai social interattivi. Poteva essere e può ancora essere un salto di qualità importante e positivo. Eppure in questo brodo trionfano populismo, fake news e analfabetismo funzionale. Conta esprimere il proprio punto di vista, possibilmente indignato. Che brutta […]
Guida illustrata al frastuono più atroce
Non so se Frank Zappa abbia mai detto davvero «Scrivere di musica è come ballare di architettura». Gli aforismi sono un cammino infido, scivoloso e in fondo poco interessante. Comunque sia, è un po’ che quella frase se ne va in giro come una sorta di avvertimento: di musica non si scrive, la musica non […]