Paolo: Secondo te si può essere d’accordo con un concentrato di banalità, emulazione e stupidaggine? Boris: Mmh, diciamo che alle volte un simile cocktail lo si può trovare divertente… seguo qualche vecchio bamba su Facebook che mi diverte molto in questo senso. Poi, essendo un concentrato, magari c’è anche qualche singolo elemento non dico di […]
Autore: Boris e Paolo
Lo sguardo del gaijin: Le riviste di Luigi Bernardi
Paolo: Sai che da quando facciamo QUASI, invece di ammorbidire la mia posizione rispetto alle riviste, mi scopro a pensare sempre più spesso che quei manufatti, cartacei o no, vecchi e ormai inusabili, decisamente invendibili, siano ancora necessari? Boris: Lo penso anch’io, magari non in quella forma che trovavamo nelle edicole, ma credo che siano […]
Post-it: Leggere fumetti e polar
Paolo: Ho ricominciato a bere spritz con gioia. Ero stufo di quei due vermut proposti in alternativa. Avevo rinunciato allo spritz. Poi, all’improvviso ho trovato il Select al supermercato. È buonissimo e costa meno di quegli altri due. Lo faccio a occhio: un terzo di vino bianco, un terzo di Select e un terzo di […]
Sedici piccole canzoni d’amore: Instant Song di Volontré
Paolo: Ieri sera mi hanno messo in difficoltà. Mi hanno chiesto qual è la linea editoriale di QUASI. Boris: Uh? Che domanda demodé… e chi ti ha posto la questione? P.: Quanto avevi bevuto? C’eri anche tu. Comunque chi me (e ce) lo ha chiesto non è importante. S. stava facendo chiaramente riferimento alla nostra […]
Gattini carini
Succede sempre così. Facciamo tutto ciò che è in nostro potere per evitare che la timeline del nostro social preferito si infittisca di messaggi colmi di livore, sarcasmo, cinismo, o, peggio ancora, razzismo, omofobia, fascismo… Certo la scelta più efficace sarebbe chiudere l’account, rimuovere la app e spostare la nostra attenzione altrove, ma questo approccio […]
Inuyasha e i decenni di Rumiko Takahashi
Paolo: Boris, la settimana prossima siamo senza articoli. Cosa ci mettiamo? Fa’ qualcosa, sennò faccio lo scherzo del Lorem ipsum… Boris: Sto un po’ nella merda, ma per lunedì un pezzo lo tiro fuori. Venerdì c’è Francesco con la Mappaterra. Resta il buco di mercoledì. P.: Facoltà di cazzeggio? B.: Sì, ma su cosa? P.: […]
A testa in giù
Ecco ci risiamo. È arrivato aprile, il mese della nostra festa preferita. Ed è iniziato anche quel periodo dell’anno in cui, approfittando del fatto che QUASI celebra il proprio compleanno proprio nel giorno in cui si festeggia la Liberazione di questo paese dai nazifascisti, lasciamo che il sacro fuoco irrori i nostri corpi e, con […]
Il senso di Fumettibrutti per le biciclette
Boris: Ho visto il tuo post-it. Vorrei sapere dove trovi il tempo per leggere tutto. Io sono a malapena riuscito a rileggere la trilogia di Fumettibrutti uscita nell’economica Feltrinelli. Paolo: Sta venendo fuori che tu i fumetti li leggi. Per quello ci metti tutto quel tempo. Compri quelli verbosi e passi un sacco di tempo […]
Allerta AI
with a little help from my friends Ci aiuti a scrivere l’editoriale per QUASI? Certo, sono felice di aiutarvi a scrivere l’editoriale per la vostra rivista. Per favore, fornitemi maggiori informazioni sull’argomento dell’editoriale, sul pubblico al quale vi rivolgete e su qualsiasi linea guida specifica o sui requisiti di stile che avete. Il tema di […]
Ma se vai al Cinema Zenit con Andrea Bruno, leggi o guardi?
Paolo: Boris! Devi leggere Cinema Zenit di Andrea Bruno e poi recensirlo. È proprio tuo! Boris: Naah… non l’ho mai amato Bruno. P: Lo so. C’è troppo Muñoz per te nelle sue cose. Soprattutto quello del periodo intimista e politico di Nicaragua e Trovare e ritrovare… ma qui è diverso. B: Boh… non è il […]