• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Autore: Federico Beghin

Continua a leggere
Reset Plus

Federico Beghin | post-it | 5 Giugno 2025

Come diceva Barney Stinson, uno dei personaggi più divertenti di How I met your mother: «Sfida accettata!». Mabel Morri è…

Continua a leggere
Harley Quinn: un giullare fa la corte a Joker

Federico Beghin | post-it | 13 Febbraio 2025

Quand’ero bambino non perdevo neanche una puntata del cartone animato di Batman, eppure i ricordi che ho conservato negli anni…

Continua a leggere
Illeggibilità, alta leggibilità, altra illeggibilità

Federico Beghin | post-it | 13 Dicembre 2024

Quando Alessandro Lise ha proposto alla redazione di (Quasi) il tema dell’illeggibilità per il mese di dicembre, ho subito pensato…

Continua a leggere
Children e AT field: adolescenti e comunicazione

Federico Beghin | La cassetta degli attrezzi | 13 Novembre 2024

Non mi è mai importato nulla dei robottoni. Né di quelli di Go Nagai né di quelli di Yoshiyuki Tomino,…

Continua a leggere
Dèi e mostri

Federico Beghin | Affatto | 13 Ottobre 2024

Settembre 2024. Arrivano su Netflix le otto puntate di Twilight of the Gods. È la nuova collaborazione tra Zack Snyder…

Continua a leggere
Colosseo quadrato, immaginazione sferica

Federico Beghin | Ricreazione | 25 Settembre 2024

Sono sensibile ad alcune forme di narrazione, rappresentazione e spettacolo. Quelle che più mi emozionano, credo, sono legate ai fumetti…

Continua a leggere
Restart Plus

Federico Beghin | post-it | 19 Settembre 2024

Nel suo Play du jour del 14 settembre, qui su (Quasi), Mabel Morri ha analizzato la Serie A 2024-25 componendo…

Continua a leggere
Inland Empire, un’esperienza fisica de L’impero della mente

Federico Beghin | post-it | 23 Giugno 2024

Tempo fa ho deciso di iniziare il mio percorso nel cinema di David Lynch.Due miei amici ne parlavano spesso e,…

Continua a leggere
In due per provare a fare un Miller: Daredevil di Chichester e McDaniel

Federico Beghin | post-it | 15 Giugno 2024

Allo scadere del mese di maggio, Claudio Calia ha iniziato a raccontare su (Quasi) il Daredevil di Frank Miller. Leggendo…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo