Quello del 1982 non è stato il mio mondiale. Lo è stato invece, per pure ragioni anagrafiche, quello del 2006. Lo stesso anno in cui la Marvel cominciò a pubblicare Civil War, saga che cambiò lo status quo dei supereroi e del quale ha scritto approfonditamente Francesco Barilli su QUASI di maggio. I fatti narrati […]
Autore: Federico Beghin
Nel buio con il Batman
Quando uscirono i libri e i film di Twilight, vero fenomeno imperdibile per la mia generazione tanto quanto Harry Potter, rimasi indifferente. Ricordo di aver visto un solo capitolo cinematografico della saga, il penultimo, per passare una serata in compagnia. In pratica sono arrivato in sala non sapendo chi fossero i personaggi, che cosa avessero […]
Il caos imperfetto di Neymar
Febbraio. Per (QUASI) è il mese de “Il lupo, il pelo, il vizio”. Ora, lupo non sono, pelo ne ho in abbondanza – dalla testa ogni tanto ne perdo, ma sulle guance e sul mento cresce che è un piacere – e vizi… mah. Il vocabolario online Treccani, al significato 2. a., recita: «Abitudine profondamente […]
Un salto tra le opere minori di Howard Chaykin: Wolverine e Guy Gardner
Nel mio diario di un anno difficile c’è una paginetta dedicata a Howard Chaykin. Più precisamente, si tratta del 4 dicembre, il giorno in cui ho deciso di investire otto euro sull’uscita autunnale di (QUASI), proprio quella che raccoglie, oltre ai vari articoli, le interviste a Chaykin e a Carlos Giménez. Se del secondo temo […]
Paperin Pigafetta di Zemelo e Mottura, o del magnanimo cuore
Imbattersi nelle storie in modo totalmente casuale è una condizione comune a tutti. Per esempio a me capita, alle volte, che il caso bussi alla mia porta recando con sé una canzone, un film, una scultura, un quadro, un libro o un fumetto. È andata così anche con Paperin Pigafetta: Oltre i confini del mondo […]
Gillen, Ribic e gli Eterni: il prezzo da pagare
E così la Marvel/Disney ha appena dato l’annuncio: realizzerà Eternals, un film dedicato ai personaggi creati da Jack Kirby. Fatalità, quando la notizia si diffonde urbi et orbi, sono insieme con i due amici con cui guardo tutti i film della premiata ditta Kevin Feige & Co. Emozioni ed esclamazioni contrastanti, tra «Figata!», «Questi da […]
«Cazzo squadri?!»: Gli dei teppisti di Tokyo Revengers
Era l’estate del 2007 e vivevo un periodo di transizione. Concluso il primo anno del ginnasio, mi avviavo verso il secondo con il dubbio di trovarmi nella scuola sbagliata. Come se questo non bastasse, il monopolio degli interessi sportivi, detenuto fino a quel momento dal calcio, si stava lentamente indebolendo. Stavo scoprendo il basket. Per […]