Skip to content
mercoledì, Marzo 22, 2023
Quasi
  • Cosa è QUASI
  • QUASI una redazione
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò

Autore: Francesco Barilli

Il tradrittore

Good times, Bad times

24 Febbraio 202311 Febbraio 2023Francesco BarilliComment(0)

Quando ho saputo il tema proposto per febbraio mi sono QUASI incazzato. Non con qualcuno, giuro (non lo dico per ipocrita diplomazia, fra i miei mille difetti quella manca) ma col concetto in sé. Visto che tutti parlavano delle Intelligenze Artificiali, davvero anche noi dovevamo farlo?! La proposta partiva da una constatazione: negli ultimi tempi […]

C'era una volta il west

Da La Regina del Missouri a Pellerossa (passando per Lily…)

23 Gennaio 202320 Gennaio 2023Francesco BarilliComment(0)

Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti:All’inizio fu Lungo Fucile…Da “Lungo Fucile” A “Omicidio A Washington”Da Chemako a Sangue sulle stelleDa Sotto il cielo del Messico a Colpo Grosso a San FranciscoDa Caccia sul mare a Il Popolo degli uominiLa ballata di Pat O’ShaneDa La città calda a […]

Affatto

E se il Sandman a fumetti fosse meglio della serie televisiva?

18 Gennaio 202311 Gennaio 2023Francesco BarilliComment(0)

I motivi per cui il Sandman della serie televisiva sarebbe migliore di quello a fumetti li hai già letti. Il mio amico e omonimo QuasiCollega è stato preciso e, a dirla tutta, convincente.Non è per spirito di contraddizione che rispondo. E non è per qualche approfondita riflessione che lo faccio ora, con mesi di ritardo. […]

Il tradrittore

L’ultimo sguardo di John Lennon

8 Dicembre 202227 Novembre 2022Francesco BarilliComment(0)

Fallo, fallo, FALLO! Mark David Chapman lo sente nella testa, non appena vede John Lennon scendere dalla limousine per entrare nel Dakota Building di New York. Lo sente davvero, il tono è perentorio. Chapman lo afferma e io gli credo: immaginaria che sia, la voce è reale nel suo cervello e reali le conseguenze. Dunque […]

Il tradrittore

Solveig, che con un sorriso fece innamorare un angelo

7 Novembre 202226 Ottobre 2022Francesco BarilliComment(0)

Secondo alcuni fisici, tempo e spazio sono collegati, fanno parte di un’unica struttura dove coesistono e si relazionano e dunque tutto, passato presente e futuro, accade contemporaneamente – e l’ultimo avverbio assume un senso vago e sfuggente. La teoria si chiama eternalismo. In parte filosofia, in parte legata agli studi di Einstein sul tempo e […]

C'era una volta il west

Da Un Uomo inutile a Il giorno in cui bruciò Chattanooga

14 Ottobre 20223 Ottobre 2022Francesco BarilliComment(0)

Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti: All’inizio fu Lungo Fucile… Da “Lungo Fucile” A “Omicidio A Washington” Da Chemako a Sangue sulle stelle Da Sotto il cielo del Messico a Colpo Grosso a San Francisco Da Caccia sul mare a Il Popolo degli uomini La ballata di […]

Affatto

Gli anni difficili di Max de Radiguès e i miei

23 Settembre 202224 Agosto 2022Francesco BarilliComment(0)

Ho un ricordo nitido del 1983. Ero in quarta geometri. All’epoca dovevi fare tre settimane di stage in un ufficio professionale. Una cosa simile e al tempo stesso lontana dalla stronzata dell’alternanza scuola lavoro che caratterizza la didattica attuale. Te ne stavi tre settimane piegato sul tecnigrafo a disegnare e a imparare. A me e […]

Il tradrittore

Come edera su un monumento

9 Settembre 202224 Agosto 2022Francesco BarilliComment(0)

Avevo promesso di non scrivere più dei fatti di Genova. Sia chiaro che non rinnego nulla di quanto ho scritto sul luglio 2001. Anzi, è una parte della mia vita che rivendico. Semplicemente, parlare di Genova per me ha sempre avuto l’effetto di tormentare una ferita mai rimarginata. Penso di avere fatto quanto potevo, quanto […]

Il tradrittore

Il Mundial 1982 come opera d’arte

22 Luglio 20229 Luglio 2022Francesco BarilliComment(0)

Del Mundial ’82 e di cosa ha significato per me ti ho già parlato nel dicembre 2020. All’epoca, stupidamente, non davo il titolo agli articoli del Tradrittore, li numeravo e basta. A pensarci ora l’avrei intitolato 1982 e dintorni. O anche qualcosa di più solenne, perché quello del 1982 è IL MONDIALE, poche palle. Le […]

Strani anelli

Dominique, Fabrizio e tutti i partigiani

6 Luglio 20221 Luglio 2022Francesco BarilliComment(0)

Non so davvero perché la protagonista di Elise e i nuovi partigiani si chiami, appunto, Elise. Nel senso che la storia, uscita da poco per Oblomov e firmata da Dominique Grange e Tardi, è basata sulla biografia dell’autrice. Racconta gli anni della rivolta, dai primi ’60 del secolo scorso, in Francia. Forse l’artista, che in […]

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Il mercatino di Quasi


Quasi, autunno 2022 / a cura di Boris Battaglia, Paolo Interdonato + Alberto Bonanni / 2022 / 76 pp. bn / copertina bn / spillato



Quadern(etto) Tuono Pettinato / AA. VV. / 72 pp. bn / copertina colore / spillato


Quasi 1/3 ebook Bundle Edition Con una piccola donazione otterrai direttamente nella tua mail un file .zip che contiene i primi tre numeri di Quasi, la rivista che non legge nessuno.

Autori

Rubriche

  • #quasifumetto
  • #quasiquasi
  • Affatto
  • Andiamo a bruciargli la casa
  • Bagatelle per un Alph-Art
  • Brucio
  • C'era una volta il west
  • Cazzi e paperi
  • Ce ne sarà per tutti
  • Charlie don't surf
  • Chouk Amuck
  • Consigli per editori distratti
  • Crocevia di libertà
  • Derive di Quasi
  • Disegnetti per perditempo
  • Due calci al balloon
  • E l'ultimo chiude la porta
  • Facoltà di cazzeggio
  • Feticci
  • Fuori tempo
  • If I Can't Dance, It's Not My Revolution
  • Il bassista non se lo incula nessuno
  • Il fumetto di Babele
  • Il quark e il pinguino
  • Il tradrittore
  • Interni
  • Interni di un bassista
  • Io sono un unicorno
  • L'invasione dell'ultrapop
  • La cassetta degli attrezzi
  • La corsa dell’oritteropo
  • La grande abbuffata
  • La grolla
  • La grotta dei sogni dimenticati
  • Leggere fumetti è sexy
  • Manco in edicola
  • Mappaterra del Mago
  • Memorie e cuccioli
  • Pantomime del Calisota
  • Para & Meta testi
  • Più per meno diviso
  • Plat du jour
  • Play du jour
  • post-it
  • Posteria
  • QUASI
  • Quasiamore
  • Ricreazione
  • Ritratti
  • Rorschach
  • Spaziami
  • Squared Circle
  • Strani anelli
  • Una pietra sopra
  • Under My Skin
  • Vacanze di Quasi
  • Vertigini
  • View-master
  • Visiting Professor
  • Vite ammaccate
  • Wunderkammer

Scrivici

Ci trovi scrivendo a quasi@obloaps.it

Quasi è una pubblicazione Oblò – APS

Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS.