Avevo da poco cominciato a buttare giù due appunti per il pezzo su Scirocco quando è arrivata la notizia. Al tempo stesso attesa e inaspettata, come a volte capita quando pensi a quegli artisti la cui vita è stata costellata da sfighe che li fanno definire «maledetti» e pensare destinati a una fine prematura.Di Sinéad […]
Autore: Francesco Barilli
Esegesi di Scirocco (con poscritto)
1986, fine estate. È il mio primo concerto di Francesco Guccini. Ne seguiranno altri 4, ma fermiamoci a questo.Sono a Pontenure. O, maledetta memoria, altro paese del piacentino. La scaletta ricalca più o meno quella del 1984, immortalata nel bellissimo Fra la via Emilia e il West, il live che ha celebrato i vent’anni di […]
Da I Cavalieri del Nord a Diritto e Rovescio
Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti: All’inizio fu Lungo Fucile… Da “Lungo Fucile” A “Omicidio A Washington” Da Chemako a Sangue sulle stelle Da Sotto il cielo del Messico a Colpo Grosso a San Francisco Da Caccia sul mare a Il Popolo degli uomini La ballata di […]
La morte di Capitan Marvel, la malattia di Michela Murgia (ovvero: tutto quello che NON vuoi sapere e NON osi chiedere su morte e malattia)
Oggi ho bevuto abbastanza per parlarti di quello di cui molti, quasi tutti, hanno parlato qualche settimana fa. Il cervello ha voglia di vagare, ma sa ancora costruire barriere affinché il pensiero non deragli. La prosa, quella, sta in pista abbastanza da sé. Lo scorso 6 maggio sul Corriere della Sera è uscita un’intervista di […]
Da Le Colline Sacre a Milady
Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti: All’inizio fu Lungo Fucile… Da “Lungo Fucile” A “Omicidio A Washington” Da Chemako a Sangue sulle stelle Da Sotto il cielo del Messico a Colpo Grosso a San Francisco Da Caccia sul mare a Il Popolo degli uomini La ballata di […]
The Dark Side of Mr Gilmour and Mr Waters
Musicalmente ognuno ha i propri miti generazionali. E le proprie leggende: quei miti alla cui storia non appartiene, ma che in qualche modo lo hanno affascinato o addirittura formato.Io, classe 1965, nella seconda casella infilo Woodstock. Jimi Hendrix e peace and love, l’inno americano distorto dalla sua Fender Stratocaster in bombe e lamenti. Come nel […]
Da C’era una volta a Casa dolce casa
Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti: All’inizio fu Lungo Fucile… Da “Lungo Fucile” A “Omicidio A Washington” Da Chemako a Sangue sulle stelle Da Sotto il cielo del Messico a Colpo Grosso a San Francisco Da Caccia sul mare a Il Popolo degli uomini La ballata di […]
Good times, Bad times
Quando ho saputo il tema proposto per febbraio mi sono QUASI incazzato. Non con qualcuno, giuro (non lo dico per ipocrita diplomazia, fra i miei mille difetti quella manca) ma col concetto in sé. Visto che tutti parlavano delle Intelligenze Artificiali, davvero anche noi dovevamo farlo?! La proposta partiva da una constatazione: negli ultimi tempi […]
Da La Regina del Missouri a Pellerossa (passando per Lily…)
Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti:All’inizio fu Lungo Fucile…Da “Lungo Fucile” A “Omicidio A Washington”Da Chemako a Sangue sulle stelleDa Sotto il cielo del Messico a Colpo Grosso a San FranciscoDa Caccia sul mare a Il Popolo degli uominiLa ballata di Pat O’ShaneDa La città calda a […]
E se il Sandman a fumetti fosse meglio della serie televisiva?
I motivi per cui il Sandman della serie televisiva sarebbe migliore di quello a fumetti li hai già letti. Il mio amico e omonimo QuasiCollega è stato preciso e, a dirla tutta, convincente.Non è per spirito di contraddizione che rispondo. E non è per qualche approfondita riflessione che lo faccio ora, con mesi di ritardo. […]