Questo mese il tema arriva potente come un urlo, perentorio e incazzato: «Portatemi il responsabile!». Caso vuole che negli stessi…
Autore: Francesco Barilli
Continua a leggere
Tanti colpevoli, tutti colpevoli, nessun colpevole

Continua a leggere
Cosa direbbe il partigiano Gion?

Mi è capitato di leggere, nella mia bolla social, commenti accesi e assai negativi in risposta agli interventi di Scurati…
Continua a leggere
Arriviamo a… Sciopero!

Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti. Il 7 maggio 1983 a Roma…
Continua a leggere
Neil with a gun

Giorno della memoria. Leggo un po’ di stampa on line. Non pensare a chissà quale attività da intellettuale, semplicemente scrollo…
Continua a leggere
Volti e storie

«Avere giustizia è che tutti sappiano la verità». La frase di Licia Pinelli, estratta da Una storia quasi soltanto mia,…
Continua a leggere
Da Stockton a Boston

Se vuoi sapere di cosa sto parlando sarà meglio che recuperi le puntate precedenti. L’estate 1982 se ne sta andando….
Continua a leggere
Tutta una scusa per ricordare John Cassaday

Il mese scorso ti ho raccontato di come, almeno nei comics, i presidenti USA siano spesso dipinti come scemi, folli…
Continua a leggere
«Non c’è popolo più stupido degli americani!»

Che gli americani siano americanocentrici è pacifico. Tutta la loro narrazione, anche quando critica, è a base di stars and…
Continua a leggere
Mostri? E “mostri” sia!

«La nostra vita coscienteLa nostra fede nel giusto e nel belloÈ un equilibrio apparente che è minacciatoDai mostri che abbiamo…