Bagatelle per un Alph-Art

Un coatto cibernetico più umano dell’umano

Nel 1984 ho sedici anni e Stefano Tamburini ventinove. Ho sentito parlare di lui marginalmente e non sono – ancora – un lettore di “Frigidaire”. Quelli svegli della mia generazione, forse, già frequentano quella rivista. Godono della luminosità delle stelle di Andrea Pazienza, Filippo Scòzzari, Massimo Mattioli, Tanino Liberatore e, appunto, Tamburini. Io non sono […]

Una pietra sopra

Di pasticche, coincidenze e storie dell’uovo

Per “Una pietra sopra” recuperiamo questo “strano anello, pubblicato su “Fucine Mute” nel maggio 2003, ci sembra evidenzi come alcune ossessioni ci attraversino da un sacco di tempo «C’era una ragazza che sembrava disegnare cartoons da tutta una vita.» (Gabriella Giandelli a Massimo Giacon) «I fondamenti di un immaginario persistono e si trasmettono, di generazione […]

Una pietra sopra

Fabian Negrin: Sei quello con cui ti guadagni da vivere

Intervista a Fabian Negrin, originariamente apparsa su “Lo Straniero”, novembre 2006. Cosa rispondi a chi ti chiede che mestiere fai? Quello che dice il mio documento d’identità: l’illustratore. Illustro libri, riviste, manifesti… Oggi la scrittura ha preso il sopravvento ma è anche una questione di soldi: sei quello con cui ti guadagni da vivere. Poi, […]