Originariamente pubblicato su “Fumettologica” il 21 Dicembre 2016. La memoria è una macchina del tempo fallace. Sa andare solo in una direzione e ti riporta in posti e momenti incoerenti. Si inciampa facilmente, sulle strade della memoria: sono piene di buche. Le fonti orali sono preziose e inaffidabili: le puoi usare ma non puoi poggiare […]
Autore: Paolo Interdonato
Aline Kominsky-Crumb è proprio un bel casino
“Aline Kominsky-Crumb Invented The Hot Mess” di Grace Edqvist, da “Elle”, 6 maggio 2020. 8 luglio 2011. Per raggiungere Ameno, sul lago d’Orta, da Milano ci vuole un’ora e mezza. Poi è facile. Si trova parcheggio in un batter d’occhio e ci si infila in questo campetto a ridosso della chiesa del paese. Un capannone, […]
Un coatto cibernetico più umano dell’umano
Nel 1984 ho sedici anni e Stefano Tamburini ventinove. Ho sentito parlare di lui marginalmente e non sono – ancora – un lettore di “Frigidaire”. Quelli svegli della mia generazione, forse, già frequentano quella rivista. Godono della luminosità delle stelle di Andrea Pazienza, Filippo Scòzzari, Massimo Mattioli, Tanino Liberatore e, appunto, Tamburini. Io non sono […]
Di pasticche, coincidenze e storie dell’uovo
Per “Una pietra sopra” recuperiamo questo “strano anello, pubblicato su “Fucine Mute” nel maggio 2003, ci sembra evidenzi come alcune ossessioni ci attraversino da un sacco di tempo «C’era una ragazza che sembrava disegnare cartoons da tutta una vita.» (Gabriella Giandelli a Massimo Giacon) «I fondamenti di un immaginario persistono e si trasmettono, di generazione […]
Love Kills
«Love don’t give no compensationLove don’t pay no billsLove don’t give no indicationLove just won’t stand still» Il primo ad andarsene è il corpo. Quando un amore finisce, ecco, quello è il primo che abbandona la stanza, lasciando che l’ambiente si riempia di rimpianti e rimorsi. E non è vero che, come canta De André, […]
Transgenere
* * * Alice è cresciuta. Non tantissimo, ma almeno un po’. È raggomitolata in una poltrona del salotto e tiene sulle ginocchia un libro grande e pesante. Si tratta di uno di quei libri che le causano il giusto sconforto. In passato, sbuffando, si è chiesta: «A che serve un libro senza dialoghi né […]
Fabian Negrin: Sei quello con cui ti guadagni da vivere
Intervista a Fabian Negrin, originariamente apparsa su “Lo Straniero”, novembre 2006. Cosa rispondi a chi ti chiede che mestiere fai? Quello che dice il mio documento d’identità: l’illustratore. Illustro libri, riviste, manifesti… Oggi la scrittura ha preso il sopravvento ma è anche una questione di soldi: sei quello con cui ti guadagni da vivere. Poi, […]
Non smettere / Di pensare al futuro / Non smettere / Sarà presto qui
MOSSO Tra il 1870 e 1945, Strasburgo cambia nazionalità quattro volte. In questa terra storicamente avvezza alle contese, e in cui si parlano francese, alsaziano e tedesco, nasce nel 1931 Tomi Ungerer. È stato uno tra i più grandi narratori del pianeta. Uno scrittore che disegnava e un illustratore che usava le parole. Un quasi […]
Tra le mura di casa
CI sono giornate che ti cambiano la vita. E lo fanno con uno di quei semplici gesti che scandiscono la quotidianità. Il lettore di fumetti francesi che avesse fatto la consueta capatina in edicola in una fredda mattina del febbraio 1978 avrebbe visto una copertina nuova e inattesa fare capolino. Già il titolo avrebbe potuto […]