Domenica: Il Piccolo Festival del fumetto di Cremona, quel delirio labirintico progettato in un castello da Massimo Galletti, continua a…
Autore: Paolo Interdonato
Continua a leggere
Spari d’inchiostro, troll, storie meravigliose e tanto amore

– Ti manca “Spari d’inchiostro”, eh?– Scusa… cosa intendi?– Ti ricordi a cosa doveva servire la rubrica “Post-it”, vero?– Certo….
Continua a leggere
Di procioni, opossum e altri animali

Mi sono svegliato tutte le notti con in testa le parole di Elena Cecchettin: «Per Giulia non fate un minuto…
Continua a leggere
Cuochi cinesi, gente del marketing, vecchie riviste e procioni

Domenica: Sono capaci tutti di farlo una volta. Ma per dimostrare di essere in balia di un vero disturbo ossessivo…
Continua a leggere
Post-it: Dopo Lucca

Alla fine della kermesse lucchese più sciagurata di sempre, la vita ha ripreso il suo ritmo normale, donandomi alcune gioie…
Continua a leggere
E avrà i tuoi occhi

Lucca 2014 me la ricordo bene. Sono passati nove anni, eppure è ancora lì, vivida nella memoria.Mi ricordo soprattutto il…
Continua a leggere
Post-it lucchese

Non si va a Lucca certo per i manga. Quelli li troviamo ovunque e, molto più spesso, sono loro che…
Continua a leggere
Post-it: Un noioso, un fotografo disambientato, un fumetto di pesce e la dittatura del formato

Il western, inteso come genere narrativo (ma, con ogni probabilità, anche musicale) mi annoia a morte. Me ne accorgo tutte…
Continua a leggere
I giorni così di Claudio Calia

Qualche giorno fa Oblò ha pubblicato I giorni così di Claudio Calia, un albo a fumetti dal formato non allineato…