di Francesca Ghermandi La prima parte è QUI. Anni Ottanta Nel 1983 ho finito il liceo e mi sono iscritta alla facoltà di Architettura a Firenze e, per caso, a un corso di fumetti tenuto dal gruppo Valvoline e da Andrea Pazienza, l’unico che conoscevo avendo letto le sue storielle sul “Male”. Questo corso è […]
Autore: Quasi
Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio (uno di quattro)
di Francesca Ghermandi Anni Sessanta Ho ricordi molto precisi della mia infanzia, perché mio padre si dilettava con la fotografia e con la cinepresa Super 8.Vivevo in collina, in un posto dove c’erano altre due famiglie e tanti bambini. Ero la più piccola. Il posto era ricco di luoghi misteriosi e a me sembrava una […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (4 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR) di Dave Sim, ma siamo andati un po’ fuori strada. Omar per fortuna ha riportato la barra a dritta e Francesco stava proprio dicendo che quest’opera, anche con […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (3 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR), opera di Dave Sim in cui il fumettista espone anche le sue idee a proposito di ciò che chiama “metafisica del fumetto”, una sorta di ingerenza dell’immaginazione sulla […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (2 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR), opera di Dave Sim in cui il fumettista espone anche le sue idee a proposito di ciò che chiama “metafisica del fumetto”, una sorta di ingerenza dell’immaginazione sulla […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (1 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini La strana morte di Alex Raymond, fumetto incompiuto di Dave Sim, nasce dal desiderio (e/o bisogno) dell’autore di confrontarsi con la tecnica di disegno che lui chiama “fotorealistica” e che ha avuto in Alex Raymond e nel suo Rip […]
Darwin’s Incident di Shun Umezawa
Lo sappiamo. Proprio non te lo aspettavi che QUASI pubblicasse le prime pagine di un fumetto che si può comprare in libreria o su un qualsiasi sito. Ma come, ti starai chiedendo, proprio come fanno quegli altri siti pieni di pubblicità e con i link “compra questo libro su amazon”?Hai ragione. Non dovremmo farlo. Però […]
Eia eia trallallà
di Maurizio Bovarini Se ti affretti, per qualche giorno ancora, fino a domenica 30 aprile, puoi godere della mostra “Maurizio Bovarini disegnatore” presso i locali milanesi di “WOW: Museo del Fumetto. La mostra è curata da Paolo Valietti ed è bellissima.Se non sai chi è Bovarini, ti consigliamo di leggere la nota biografica scritta da […]
La prima diecimila lire
di Tonio Vinci (compreso il disegno) Guardando le foto leggermente ingiallite contemplo quella patina che proviene dagli anni Novanta. Una scrivania nemmeno tanto grande di un brutto color marrone, quadri scompagnati sui muri, una radio con cassette, una simpatica scritta: «vietato cosare». A lato una porta a vetri spessi e oscuranti. Sul tavolo immensi fogli […]