Skip to content
martedì, Gennaio 26, 2021
Quasi
  • Cosa è QUASI
  • QUASI una redazione
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò

Il fumetto di Babele

Il fumetto di Babele

Un narratore infaticabile

20 Gennaio 202111 Gennaio 2021Paolo InterdonatoComment(0)

Il 1856 si infigge, quasi inatteso, nella tranquillità priva di sobbalzi che caratterizza la vita di Charles Lutwidge Dodgson. È vero: nulla ha mai un inizio così netto e definito e i sintomi di quanto sarebbe accaduto in quell’anno fausto erano già nell’aria. Ma esistono momenti che, con il proprio arrivo, definiscono un prima e […]

Il fumetto di Babele

Nella tana del coniglio

16 Dicembre 202011 Gennaio 2021Paolo InterdonatoComment(0)

La ricerca di un territorio della narrazione capace di vivere nella confusione delle lingue e dei codici deve partire necessariamente dal sottosuolo.Il mito della Torre di Babele, le cui fondamenta affondano nel cuore dell’inferno, fornisce un’altra indicazione precisa. Babilonia deve essere distrutta e il profeta Isaia ne predice la disfatta più atroce. Poi, dopo un […]

Il fumetto di Babele

Bab-ili, dove abita la divinità

2 Dicembre 202023 Novembre 2020Paolo InterdonatoComment(0)

«Il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città. Per questo la si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra.» E se non fosse una maledizione? L’ambiguità semantica che consente […]

Il fumetto di Babele

Le fondamenta nel cuore degli inferi, la sommità a eguagliare i cieli

18 Novembre 202011 Novembre 2020Paolo InterdonatoComment(0)

«Quattro torri nere, la più alta delle quali è visibile a dieci giorni di cammino. Una porta di piombo nascosta nel cuore di paludi infette. Chilometri di corridoi tappezzati di muschio e salnitro. Scale, montacarichi, gradinate che scendono nelle viscere della terra. È la fortezza. È la mia fortezza!» In un mondo piano e senza […]

Il mercatino di Quasi

Quasi numero uno

Quasi numero 1 / a cura di Boris Battaglia e Paolo Interdonato / 2020 / 64 pp. bn / copertina col. / spillato

Bande a part(e) – 1954-1974
Vent’anni che hanno cambiato il fumetto
(e in parte anche il mondo)

di Boris Battaglia

Autori

Rubriche

  • #quasifumetto
  • #quasiquasi
  • Affatto
  • Andiamo a bruciargli la casa
  • Bagatelle per un Alph-Art
  • Ce ne sarà per tutti
  • Charlie don't surf
  • Chouk Amuck
  • Consigli per editori distratti
  • Crocevia di libertà
  • Derive di Quasi
  • Fuori tempo
  • If I Can't Dance, It's Not My Revolution
  • Il bassista non se lo incula nessuno
  • Il fumetto di Babele
  • Il quark e il pinguino
  • Il tradrittore
  • Interni
  • La cassetta degli attrezzi
  • La corsa dell’oritteropo
  • La grande abbuffata
  • Leggere fumetti è sexy
  • Memorie e cuccioli
  • Pantomime del Calisota
  • Para & Meta testi
  • Più per meno diviso
  • Plat du jour
  • Play du jour
  • Posteria
  • QUASI
  • Ricreazione
  • Ritratti
  • Rorschach
  • Squared Circle
  • Strani anelli
  • Una pietra sopra
  • Vacanze di Quasi
  • View-master
  • Visiting Professor
  • Wunderkammer

Scrivici

Ci trovi scrivendo a quasi@obloaps.it

Quasi è una pubblicazione Oblò – APS

Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS.