Ha certamente ragione Davide Toffolo quando fa dire al se stesso a fumetti che quello che leggi da bambino diventa parte di te. E lo fa in maniera totale e profonda, aggiungo io, senza potere essere mediato dalla ragione.Toffolo sta cercando di raccontare al suo fisioterapista cieco perché Magnus sia così importante per lui, e […]
Tag: Bonvi
Così come ne sono stato testimone
«Questa è la cronaca di quegli avvenimenti, così come ne sono stato testimone. Jack London» La prima volta che ho letto un fumetto di Bonvi è stato nei primi anni Settanta dello scorso secolo sul “Corriere dei Ragazzi”, dove pubblicava le prime storie di Cattivik, che poi passò al discepolo Silver già all’opera su Lupo […]
Cose storte
Oggi Stephen King ha scritto una cazzata. Cioè, non una sola, ne ha scritte tante, soprattutto dopo che ha smesso di bere e di drogarsi. Ma dato che la gente continua a comprargliele a milioni di copie io non ho niente da sindacare. No. La cazzata che non gli perdonerò mai (pur lucidamente consapevole dell’irrilevanza […]
Ombre nell’ombra
Mentre, in quel 15 marzo del 1977, su Milano e hinterland «cadevano le prime ombre della sera», noi piccoli cittadini di nove anni, dopo aver guardato nel buio fuori dalla finestra (a marzo fa scuro ancora presto), in quel fuggevole passaggio che dalla cucina ci portava alla sala con il televisore, e avere ignorato un […]
L’educazione sentimentale
Quando avevo sei o sette anni, mio padre mi mise in mano un Corto Maltese, forse La ballata, forse Concerto in O’Minore, il suo preferito, e io lessi soltanto le vignette dove appariva il marinaio, saltando tutte le altre. Qualche anno dopo, fece lo stesso con Lo Sconosciuto e io, pur leggendo solo le vignette […]