Skip to content
sabato, Marzo 25, 2023
Quasi
  • Cosa è QUASI
  • QUASI una redazione
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò

Tag: Bonvi

La cassetta degli attrezzi

Prospettiva, luce e genio: Nedeljko Bajalica racconta Jacovitti

20 Marzo 20239 Marzo 2023Federico BeghinComment(0)

Appena ho saputo che QUASI avrebbe dedicato uno speciale a Jacovitti, ho pensato a Ned. Così gli ho scritto su Telegram e gli ho chiesto se avrei potuto fargli un po’ di domande su Jac, confidando nell’amore che mette e trasmette sempre quando parla di fumetto. “Ned” è Nedeljko Bajalica e lo conosco da qualche […]

E l'ultimo chiude la porta

A che punto è la città

6 Febbraio 20226 Febbraio 2022Boris BattagliaComment(0)

La città in un angolo singhiozza.Improvvisamente da via SaragozzaLe autoblindo entrano a Bologna.C’è un ragazzo sul marmo, giustiziato. Roberto Roversi, Il libro paradiso Se ti trovi a Bologna (per i più disparati motivi tuoi) e stai passeggiando per il centro, potrebbe capitarti di passare per via Mascarella, proprio dietro l’Università. All’altezza del civico 37, su […]

Mappaterra del Mago

«Che cos’è la quarta dimensione?»: Quarto passo

2 Febbraio 202225 Gennaio 2022Francesco PelosiComment(1)

Prima che Albert Einstein teorizzasse che il tempo è la quarta dimensione, intuendo che, al pari delle altre tre di cui abbiamo esperienza diretta – latitudine, longitudine e altezza –, anche lui occupa uno spazio, il 4D era un concetto celebre già fra gli spiritisti di fine ‘800.Parallelamente alle domande sull’esistenza dello spazio, sul chiedersi […]

Pantomime del Calisota

Ma credetemi esistono

12 Gennaio 20227 Gennaio 2022Boris BattagliaComment(0)

Nell’ultima sequenza di Inception, dopo che Cobb ha fatto girare la trottola e si è mosso verso i figli ritrovati per abbracciarli, la camera lo lascia e, con un fluidissimo dolly verso destra, stringe il nostro sguardo sulla trottola che gira.  Appena la trottola comincia a rallentare, una dissolvenza al nero chiude l’inquadratura e il […]

E l'ultimo chiude la porta

Distrattamente… incontro alla mia giovinezza!

5 Dicembre 202129 Novembre 2021Boris BattagliaComments(2)

Una sola cosa ho sempre invidiato ai romani. Quella bellissima espressione che usavano i miei coetanei quando la mattina decidevano di non perdere tempo andando a scuola, ma di viverselo in giro per la città. Fare sega. Noi milanesi, al pari di una simile decisione di libertà e crescita intellettuale, avevamo un’espressione che ho sempre […]

Io sono un unicorno

La mostra di Andrea Pazienza a Bologna: Fallo uscire dal “Frigidaire” che altrimenti scade

26 Novembre 202116 Novembre 2021Monia MarchettiniComments(2)

Ho messo nel “frigidaire” una cosa ed è ora di tirarla fuori. Altrimenti poi è da buttare.La mostra “Andrea Pazienza. Fino all’estremo” a Bologna è finita il 26 Settembre 2021 ma io ve ne parlo ora per due ragioni. La prima: sono nuova della rivista e questo è il mio primo articolo. La seconda: ho […]

E l'ultimo chiude la porta

Uccidere un fumettista

10 Ottobre 20219 Ottobre 2021Boris BattagliaComment(0)

È stata una giornata fredda ma, tutto sommato, per Bologna, nella media. Sono le nove meno un quarto di sera. Non piove, non c’è nebbia e la visibilità è buona.L’uomo è alla guida. Di lui sappiamo alcune cose. Il nome, ma non è rilevante al fine di quello che ti sto raccontando. Quindi lo ometto. […]

Consigli per editori distratti

Questione di livelli

21 Aprile 202119 Aprile 2021Boris BattagliaComment(0)

A febbraio fa buio presto. Quando esco dal cinema non è ancora ora di cena, ma sembra già notte. È il febbraio del 1982. Ho, freschi di compimento, quattordici anni e ho appena visto il film che mi ha schiuso i mondi del metallo urlante. È stata una conquista. Sai, allora c’erano ancora i film […]

QUASI

L’almanacco dell’anno prima: settembre e ottobre

14 Gennaio 202121 Gennaio 2021QuasiComment(0)

Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno, luglio e agosto. Settembre Il 3 settembre, durante i lavori per la costruzione dell’aeroporto della città di Santa Lucía, in Messico, viene alla luce un cimitero di mammut: contiene gli scheletri di 200 esemplari di proboscidati estinti e di una trentina di altri animali preistorici […]

Affatto

Mi annienta e poi mi consola

17 Dicembre 202018 Novembre 2021Francesco PelosiComment(0)

Ha certamente ragione Davide Toffolo quando fa dire al se stesso a fumetti che quello che leggi da bambino diventa parte di te. E lo fa in maniera totale e profonda, aggiungo io, senza potere essere mediato dalla ragione.Toffolo sta cercando di raccontare al suo fisioterapista cieco perché Magnus sia così importante per lui, e […]

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Il mercatino di Quasi


Quasi, autunno 2022 / a cura di Boris Battaglia, Paolo Interdonato + Alberto Bonanni / 2022 / 76 pp. bn / copertina bn / spillato



Quadern(etto) Tuono Pettinato / AA. VV. / 72 pp. bn / copertina colore / spillato


Quasi 1/3 ebook Bundle Edition Con una piccola donazione otterrai direttamente nella tua mail un file .zip che contiene i primi tre numeri di Quasi, la rivista che non legge nessuno.

Autori

Rubriche

  • #quasifumetto
  • #quasiquasi
  • Affatto
  • Andiamo a bruciargli la casa
  • Bagatelle per un Alph-Art
  • Brucio
  • C'era una volta il west
  • Cazzi e paperi
  • Ce ne sarà per tutti
  • Charlie don't surf
  • Chouk Amuck
  • Consigli per editori distratti
  • Crocevia di libertà
  • Derive di Quasi
  • Disegnetti per perditempo
  • Due calci al balloon
  • E l'ultimo chiude la porta
  • Facoltà di cazzeggio
  • Feticci
  • Fuori tempo
  • If I Can't Dance, It's Not My Revolution
  • Il bassista non se lo incula nessuno
  • Il fumetto di Babele
  • Il quark e il pinguino
  • Il tradrittore
  • Interni
  • Interni di un bassista
  • Io sono un unicorno
  • L'invasione dell'ultrapop
  • La cassetta degli attrezzi
  • La corsa dell’oritteropo
  • La grande abbuffata
  • La grolla
  • La grotta dei sogni dimenticati
  • Leggere fumetti è sexy
  • Manco in edicola
  • Mappaterra del Mago
  • Memorie e cuccioli
  • Pantomime del Calisota
  • Para & Meta testi
  • Più per meno diviso
  • Plat du jour
  • Play du jour
  • post-it
  • Posteria
  • QUASI
  • Quasiamore
  • Ricreazione
  • Ritratti
  • Rorschach
  • Spaziami
  • Squared Circle
  • Strani anelli
  • Una pietra sopra
  • Under My Skin
  • Vacanze di Quasi
  • Vertigini
  • View-master
  • Visiting Professor
  • Vite ammaccate
  • Wunderkammer

Scrivici

Ci trovi scrivendo a quasi@obloaps.it

Quasi è una pubblicazione Oblò – APS

Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS.