LATO A: ORA #1 Lo zeitgeist è un concetto inventato da quel paraculo di Hegel (lo spirito del tempo, che stronzata! Due cose che non esistono, lo spirito e il tempo, in un’unica espressione- che come tutti i concetti idealistici non ha nessun riscontro nella realtà fattuale, epperò – assunto come dato esistente – ci […]
Tag: Francesco Guccini
Playlist: Non ora non qui / Tempi storti
LATO A: PUNTUALI #1 Questi due erano matti. Tutta in 11/4. Trovatemene una più storta! [BB] #2 Ma forse no… Se avessi dovuto scommettere avrei detto che era in 4/4. Pezzi di rete tipo Reddit o Twitter ci dicono poi che il giro è fatto da tre battute da 4 quarti, una da 2, due […]
QUARANTADUE
Il gonfalon selvaggio che abbiamo aspettato per tutto il mese non si è fatto vedere. Ci abbiamo pensato un po’ e ci siamo resi conto che forse era arrivato ma non lo avevamo riconosciuto. Temendo di non sapere cosa sia un gonfalone selvaggio, abbiamo posto la domanda al vocabolario Treccani: abbiamo scoperto che con quel […]
Playlist: Sottoterra
#1 Benché ci sia Jersey Girl, Heartattack and Vine è probabilmente il disco di Tom Waits che amo meno. Arriva dopo quel gioiello intitolato Blue Valentines e segna la fine del contratto con Asylum Records. Waits scalpita e non tollera più le ingerenze dell’etichetta. Pronto a rinnovare il contratto, si presenta negli uffici dell’Asylum con […]
Playlist: Ritmolento / 2
Continua, in tutta calma, da QUI. #16 Nel 2000 ho comprato anche io un disco che hanno comprato praticamente tutti. Si chiamava Voodoo ed era firmato da un tipo che si chiamava come un cantante partenopeo ma faceva un misto tra blues e hip hop, D’Angelo. L’ho comprato come tutti e l’ho ascoltato senza sosta. […]
Neanche un prete per chiacchierar
La televisione è come una scatola dal fondo bucato: tutto quello che ci metti dentro scompare, così devi continuare a riempirla, all’infinito. Lo diceva con un certo fondo di amarezza un mio amico motion designer, anni fa, cioè in un tempo in cui la TV viveva ancora in un eterno presente con pochissima memoria e, […]
Da cicala a pietra che rotola
Protagonista: Edie Sedgwick. Ha detto: «Warhol riuscì davvero a fottere la vita di un sacco di gente.» Voleva dire: «Maledizione, Andy! Non avevo capito quanto fosse vero e crudele quel tuo aforisma sul quarto d’ora di notorietà!» Questo pezzo c’entra qualcosa anche con Claire Bretécher. Su Claire non ho scritto nulla, di lei sapevo troppo […]
Playlist: Sentieri interrotti
LATO A: PERDUTI #1 La morte dura più della vita. In teoria, è solo un punto. Un evento, proprio come la nascita, che segna il limite destro della nostra freccia del tempo. Però, la morte dura più della vita. Quel singolo punto, capace come nessun altro di interrompere i sentieri, è la discontinuità più grande […]
Vestire una risata
Quel «tarlo mai sincero» che, come canta Francesco Guccini, sarebbe l’esercizio del nostro pensare, nasce (se dobbiamo credere a Sigmund Freud, ma perché non credergli?) nel momento esatto in cui ci rendiamo conto di avere dei bisogni e dobbiamo trovare il modo di soddisfarli.Il pensiero è quell’attività rappresentativa con cui diamo forma e immagine, percepibili […]
Playlist: Duetti
Quando proponi alla tua fidanzata di fare una roba creativa insieme, ma tu sei Nick Cave e lei è PJ Harvey. Va bene, poi si sono lasciati, pazienza. Noi siamo spietati, si segue il flusso degli album, delle canzoni, il gossip viene parecchio dopo. Murder Ballads conteneva un sacco di altre cose decisamente da ricordare, […]