Il 4 aprile 1978 frequento la quinta elementare e ho l’età giusta per accogliere la rivoluzione. Ho saputo del suo arrivo da “TV Sorrisi e Canzoni”, il settimanale che mi informa sui programmi televisivi e mi insegna i testi delle canzoni che ascolto alla radio. In classe ne abbiamo parlato a lungo e attendiamo con […]
Tag: Hayao Miyazaki
E la bellezza è queer: “Crescere che palle” di Sarah Andersen
Ho letto Crescere che palle di Sarah Andersen. Come spesso accade, la traduzione del titolo tradisce lo spirito originale dell’opera, Adulthood is a Mith, più o meno “Essere adulti è un mito”, un’affermazione che potrebbe traumatizzare un adolescente ma che sarebbe condivisa da qualsiasi adulto di mia conoscenza. Ci hanno insegnato che esiste una linea […]
Quattordici franchi
La sua fortuna, Jean Baptiste Clément la incontra a ventitré anni, e indossa la redingote di Louis Vieillot, uno degli editori musicali più in voga di Parigi. Vieillot è un vero scopritore di talenti, e non ha dubbi, quel giovane squattrinato che vive a Belleville, in una soffitta di Rue du Télégraphe, conosciuto in uno […]