Lo zar Nicola II non fu, come invece lo dipingeva la propaganda bolscevica, un vile e un sanguinario. Con ogni probabilità (a leggere i suoi diari ne hai quasi la certezza) era un individuo con grossi limiti intellettivi, incapace di lineari applicazioni logiche e facilmente influenzabile. Questo lo portava a d avere comportamenti paradossali e […]
Tag: Jack London
“The House”, o meglio, “La salvezza nell’oblio”
No, non è un ennesimo (improbabile) sequel o spin-off dell’ormai antologica saga inaugurata nel 1981 da Sam Raimi, Bruce Campbell e Robert Tapert. Anche perché a voler esser pignoli, in quel caso, la trascrizione anglofona corretta corrisponderebbe a The Evil Dead III, come scandiva il titolo originale del primo film (piccola nota di colore, che […]
Distrattamente… incontro alla mia giovinezza!
Una sola cosa ho sempre invidiato ai romani. Quella bellissima espressione che usavano i miei coetanei quando la mattina decidevano di non perdere tempo andando a scuola, ma di viverselo in giro per la città. Fare sega. Noi milanesi, al pari di una simile decisione di libertà e crescita intellettuale, avevamo un’espressione che ho sempre […]
Qualunque sia la barbarie degli altri
«Troppi anarchici non sanno cosa sia l’Anarchia.»(Carlo Morlacchi) Circa un’ora dopo l’attentato del Diana, le squadracce fasciste attaccano e devastano separatamente la sede del quotidiano anarchico “Umanità Nova”, in via Goldoni, e la sede dell’USI, l’Unione Sindacale Italiana, in via Mauri. Lasciati i due luoghi in preda alle fiamme, i fascisti, ormai sul far dell’alba, […]
è possibile oggi creare un fumetto popolare?
Agli inizi di novembre, su queste colonne, Michele Ginevra (QUI, QUI e QUI) si è chiesto se il fumetto è ancora popolare. Si è dato una risposta lunga e articolata, che ha suscitato varie reazioni, e non ha convinto tutti. I due dioscuri-direttori di QUASI si sono accorti del mio disaccordo, e mi hanno invitato […]
Così come ne sono stato testimone
«Questa è la cronaca di quegli avvenimenti, così come ne sono stato testimone. Jack London» La prima volta che ho letto un fumetto di Bonvi è stato nei primi anni Settanta dello scorso secolo sul “Corriere dei Ragazzi”, dove pubblicava le prime storie di Cattivik, che poi passò al discepolo Silver già all’opera su Lupo […]
Destini peggiori
Valladolid, 1936 Contrariamente a quello che accadde nelle maggiori città spagnole, a Valladolid nella notte tra il 18 e il 19 luglio del 1936, la Guardia de Asalto, corpo scelto di polizia, si schierò a fianco dei militari dell’Alzamiento, permettendo così agli insorti di impadronirsi velocemente della città.Nemmeno Siviglia, che nei sommari di storia viene […]