Nell’agosto del 1992, sul terzo numero di “Youngblood”, supersquadra ipertrofica di casa Image, Rob Liefeld fa esordire Supreme, la sua versione schizoide e ultraviolenta di Superman. Il personaggio inspiegabilmente, vista la sua palese inconsistenza, dà vita a una testata omonima che dura la bellezza di 40 numeri. A quel punto Liefeld chiede ad Alan Moore […]
Tag: Jerry Siegel
Sosta: Le Straordinarie Età dei Comics!
Quando nel 2008, intervistandolo, George Khoury dice ad Alan Moore che ha sempre pensato che la sua opera più famosa avrebbe dovuto spingere gli altri autori a fare di meglio, lui commenta amaramente: «È quello che pensavo anch’io, ma a quanto pare Watchmen è diventato un ostacolo psicologico insormontabile che l’industria fumettistica americana non riuscirà […]
Wonder Woman
Nella cosmogonia di Howard Phillips Lovecraft, gli antichi vivono negli abissi. Si sono rifugiati nelle profondità degli oceani dopo che la guerra con gli Shoggoth e il cambiamento climatico li hanno indeboliti. Ora sono altri i mostri che dominano il pianeta che ci ospita. Anche nel fumetto funziona più o meno così. C’è stata una […]
Modelli di crescita: Continua la sosta
(gli altri passi sulla Mappaterra sono QUI) «In passato sarei stato davvero disponibile a fare un nuovo volume di Halo Jones e a farlo pubblicare da “2000 A.D.”, ma loro non mi ridaranno mai Halo Jones, perché se lo facessero allora dovrebbero assegnare a Pat Mills e John Wagner i diritti di Judge Dredd. E […]
Il crimine non paga… offre il capitale
Proprio non te lo immagini quanto costi fare QUASI. Non mi riferisco a tutto il lavoro che ci regaliamo a vicenda per portarti questo dono quotidiano. Non solo a quello, almeno, e ti garantisco che non è poco. Fare QUASI ci costringe a guardare, leggere, ascoltare, giocare, assaggiare… Ci esplode curiosità rovente ogni volta che […]
Una vecchia e sporca storia: Sosta
Mano a mano che la percorriamo, la Mappaterra si forma intorno a noi. Cominciamo a farci un’idea del luogo e delle entità che lo abitano, gli dèi che solo qui sono reali in tutta la loro grandezza e mostruosità. Ma dobbiamo fermarci un attimo, fare una pausa nella nostra esplorazione. Comincia a piovere e fra […]
La ragazza con la vista a raggi X
La vicenda è una di quelle più raccontate nella storia della scienza. Tutto comincia l’8 Novembre del 1895 quando il Rettore dell’Università di Würzburg, il cinquantenne Wilhelm Conrad Röntgen, spense tutte la luci del suo laboratorio, accese il suo strumento e ta-dah, una strana e inattesa macchia di luce apparve su un cartoncino spalmato con […]
Il supereroe è vivo o morto?
Non ho mai visto una rapina. Dal vivo, dico. Per mia fortuna, non ne sono (ancora) mai stato vittima. Siccome sono pavido, temo le conseguenze e non saprei neppure de dove cominciare, non ne sono mai stato protagonista e non ho mai svaligiato il caveau di una banca.Una volta, in un mercato rionale a Messina, […]