QUASI

Quarantotto

Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]

QUASI

Quarantasei

T. S. Eliot dice che aprile è il più crudele dei mesi. Gli attribuisce questa infausta caratteristica in virtù del giungere della primavera e del fiorire dei lillà. L’evento stagionale rende evidente la prigionia di questa Terra desolata in un perenne e arido ciclo di vita-morte. Insomma, Eliot è un allegrone. Dopo la tristezza delle […]

QUASI

Quarantacinque

Siamo orgogliosi e soddisfatti della forma di QUASI. Lo siamo perché siamo due sprovveduti. Sappiamo bene però che questa pagina è un labirinto con la forma di infilata di articoli che si rendono invisibili ai motori di ricerca e introvabili anche al più affezionato (non) lettore appena qualche giorno dopo la pubblicazione. Tutti questi articoli […]

Visiting Professor

Le domande giuste

di Paolo Castaldi Ogni volta mi maledico.Ogni volta che mi salta in testa questa idea di mettere per iscritto un’urgenza, mi maledico.Perché scrivere mi mette a disagio, non è cosa mia.Mi porta via un sacco di tempo che rubo inevitabilmente a mansioni meglio remunerate e più felici, come il disegno.È che avevo bisogno di scrivere […]