• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Chouk Amuck

Continua a leggere
Mattoncini di Tuoneide.

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 22 Giugno 2021

Tra il 2010 e il 2011 pondero su Facebook ricevendo persino generosissimi like: «Ma perché i suoi concittadini non abbattono…

Continua a leggere
Le jour viendra

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 26 Gennaio 2021

Tina, Vale e Gio sono tre perfette esempie di protagoniste del Mabel Universe: alla mia veneranda un mondo colorato di…

Continua a leggere
Lo zelo per la tua ca(u)sa mi divora

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 10 Dicembre 2020

E se c’è qualcuno, nell’ultimo secolo di storia italiana, che ha dato pieno significato a uno dei Salmi più belli…

Continua a leggere
Doppia Cop(p)ia

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 10 Novembre 2020

Tipo uno che conosco, Tuco Ramirez aka Emanuele Rosso, è il miglior detective dell’impossibile decifrazione del complesso mondo (perché cos’è…

Continua a leggere
See, telefonando

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 6 Ottobre 2020

In un volume antologico dedicato a storie incentrate sul tema del compromesso, Andrea De Franco racconta quello per eccellenza della…

Continua a leggere
Fumetto con le alette

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 9 Settembre 2020

Era il 19 novembre 2019, nei pressi dell’imminente BilBolBul, e intrecciando breve e salutare conversazione Telegram con Alberto, io fresco…

Continua a leggere
Lucilla de las ribaltas

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 21 Luglio 2020

Sarah Mazzetti es un illustradora italiana natìvàs de San Lazzaro de Sàvenia en provencia de Bolonia, uno comunes italianos de…

Continua a leggere
Ma chi ha sbagliato, Pagliuca?

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 8 Luglio 2020

Ciao, Danilo. Il tuo Whatsapp me l’ha passato Manuelone che abita nel mio condominio, al piano di sopra. Ci vediamo…

Continua a leggere
Buio. com’è.

Alberto Choukhadarian | Chouk Amuck | 24 Giugno 2020

Con Gabriele se ne è andato un “costruttore di mondi” come ha scritto Davide Toffolo, rievocando un’espressione di Jack Kirby….

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo