di Andrea G. Ciccarelli La televisione è come una scatola dal fondo bucato: tutto quello che ci metti dentro scompare, così devi continuare a riempirla, all’infinito. Lo diceva con un certo fondo di amarezza un mio amico motion designer, anni fa, cioè in un tempo in cui la TV viveva ancora in un eterno presente […]
Tag: Ray Bradbury
Sentieri selvaggi
Robert Frost, in The Road Not Taken, scrive: «Two roads diverged in a yellow wood,And sorry I could not travel both[…]And both that morning equally layIn leaves no step had trodden black.» Due sentieri si dividevano in un bosco giallo? È questo il problema, signor Frost? Magari fossero due, io vedo centomila sentieri dividersi. La […]
Gridare amore al cuore del mondo: 80 anni di Harlan Ellison
duetto di Arabella Urania Strange e Paolo Interdonato Originariamente apparso su “Fumettologica” il 27 maggio 2014, in occasione dell’ottantesimo compleanno di Harlan Ellison. Lo scrittore è morto il 27 giugno 2018. Lo abbiamo amato molto. Ricordo perfettamente la prima volta che ho letto Non ho bocca e devo urlare: avevo quattordici anni, ero solitaria, frustrata, […]
Cadrà dolce la pioggia
Pubblicato originariamente su “Scuola di Fumetto” 108, settembre 2017. «È stato migliore di Eisner, migliore di Kurtzman, il più grande di tutti quei ragazzi…» Al Williamson L’alcolismo è una gran brutta bestia.Se non ti cede il fegato , ti mangia un pezzo alla volta.Affetto ormai da quasi dieci anni da un’emicrania cronica e da insufficienza […]
Restami accanto
Il corpo, la sua presenza nel mondo, il suo muoversi, agitarsi, contaminarsi, amare… Per noi di QUASI, il corpo è proprio un’ossessione. Ci pensiamo continuamente. E, dopo un periodo che ci ha obbligati alla distanza, sentiamo il bisogno di quelli altrui. Li vogliamo guardare, ascoltare, annusare, toccare… È proprio questo il motivo per cui Il […]