#1 Beh. Cat Stevens andrà fuori di brutto, negli anni successivi. Tanto che Natalie Marchant toglierà questa versione dalle ristampe dell’album e non la farà più dal vivo. Comunque, dalla prima volta che l’ho sentita, in un meraviglioso concerto al “Rolling Stone” in cui eravamo massimo in trenta persone, mi sono innamorato di questa versione. […]
Tag: The Clash
«Perché posso»: Intervista a Michela Rossi Sonno su Prima di tutto tocca nascere (ma anche su tutto il resto)
Verso la fine di maggio è uscito in libreria, per i tipi di Feltrinelli Comics, Prima di tutto tocca nascere, prima opera di largo respiro di un’autrice che ha scelto uno pseudonimo bellissimo, e antiprogrammatico: Sonno.Sono assolutamente convinto – per il segno e per i temi che la strutturano – che, nell’ambito del fumetto italiano, […]
Playlist: Ogni ruolo è un gioco / Ma le coverband sono i cosplayer della musica?
DISC 1: REPLICHE #1 Il primo brano è Both Sides, Now di Joni Mitchell, incisa per la prima volta da Judy Collins nel 1968 e poi da decine di artisti importantissimi e non. La propongo nella versione di Pat Martino (dall’album Cream del 1997) e vi invito a scoprirne l’incredibile biografia. [PL] #2 Poi ecco […]
Playlist: Fumo / Hashishin
#1 In La casa dorata di Samarcanda, Corto Maltese, appena entrato in Persia e rimasto a piedi con la macchina, racconta alle sue compagne di viaggio, Marianne e Venexiana Stevenson, la storia del Vecchio della Montagna che si dice avesse la sua fortezza da quelle parti: «Aloadin aveva fatto chiudere fra due montagne una valle […]
Playlist: «Cos’è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?»
LATO A: BONNIE #1 Serge Gainsbourg e Brigitte Bardot si incontrano durante uno show televisivo, si innamorano, mollano i rispettivi partner e da questa relazione appassionata, che finisce con lei che torna dal marito, nasceranno almeno tracce indimenticabili. Registrate nel 1967 e uscite nel 1968, entrambe le canzoni sono cantate da Serge e Brigitte. Le […]