#1Lupo, pelo e vizio continuano a costituire un trittico indissolubile. Il lupo e il vizio, incomprensibilmente associati, non intendono in alcun modo rinunciare al pelo. Neanche in estate. Neanche per andare al mare. Si sa che in spiaggia, sotto il sole, ci stanno solo le lucertole. Sono certo che Jeff Bezos – con le improbabili […]
Tag: Tom Waits
Playlist: Maschio e Femmina l* creò / Fuori dai binari
#1 Beh. Cat Stevens andrà fuori di brutto, negli anni successivi. Tanto che Natalie Marchant toglierà questa versione dalle ristampe dell’album e non la farà più dal vivo. Comunque, dalla prima volta che l’ho sentita, in un meraviglioso concerto al “Rolling Stone” in cui eravamo massimo in trenta persone, mi sono innamorato di questa versione. […]
Playlist: Proprio qui proprio ora / Si alza il vento
#1 Le vent nous portera dei Noir désir. Gruppo e canzone con cui da troppo tempo sto rimandando al mia resa dei conti. [BB] #2 Pensare che si alzi il vento, per me, è sempre che si alzi «un vento, un vento freddo, che le speranze come foglie butta giù»: Ma che freddo fa è una […]
Playlist: Proprio qui proprio ora / Zeitgeist
LATO A: ORA #1 Lo zeitgeist è un concetto inventato da quel paraculo di Hegel (lo spirito del tempo, che stronzata! Due cose che non esistono, lo spirito e il tempo, in un’unica espressione- che come tutti i concetti idealistici non ha nessun riscontro nella realtà fattuale, epperò – assunto come dato esistente – ci […]
Nothing works
Prima della pausa estiva di QUASI voglio dare ascolto alla tentazione che mi spinge a toccare temi abbastanza essenziali e notoriamente irrisolti e irrisolvibili, a meno che non siate scrittori torinesi con annessa scuola di scrittura e arti performative. Tanto, non per farvi un torto, non mi legge nessuno. E quindi, per la rubrica che […]
Playlist: Ogni ruolo è un gioco / Ma le coverband sono i cosplayer della musica?
DISC 1: REPLICHE #1 Il primo brano è Both Sides, Now di Joni Mitchell, incisa per la prima volta da Judy Collins nel 1968 e poi da decine di artisti importantissimi e non. La propongo nella versione di Pat Martino (dall’album Cream del 1997) e vi invito a scoprirne l’incredibile biografia. [PL] #2 Poi ecco […]
Playlist: Fumo / Hashishin
#1 In La casa dorata di Samarcanda, Corto Maltese, appena entrato in Persia e rimasto a piedi con la macchina, racconta alle sue compagne di viaggio, Marianne e Venexiana Stevenson, la storia del Vecchio della Montagna che si dice avesse la sua fortezza da quelle parti: «Aloadin aveva fatto chiudere fra due montagne una valle […]
Playlist: Sottoterra
#1 Benché ci sia Jersey Girl, Heartattack and Vine è probabilmente il disco di Tom Waits che amo meno. Arriva dopo quel gioiello intitolato Blue Valentines e segna la fine del contratto con Asylum Records. Waits scalpita e non tollera più le ingerenze dell’etichetta. Pronto a rinnovare il contratto, si presenta negli uffici dell’Asylum con […]
Playlist: Ritmolento / 1
Da ascoltare poco per volta e senza troppo impegno. #1 Sul finire del 1971 Isaac Hayes pubblica l’album doppio Black Moses. Il lato B del primo vinile, quando lo mettevi sul piatto del giradischi, alla velocità di poco più di 33 giri al minuto, si apriva con Never Gonna Give You Up, un pezzo di […]
Playlist: Duetti
Quando proponi alla tua fidanzata di fare una roba creativa insieme, ma tu sei Nick Cave e lei è PJ Harvey. Va bene, poi si sono lasciati, pazienza. Noi siamo spietati, si segue il flusso degli album, delle canzoni, il gossip viene parecchio dopo. Murder Ballads conteneva un sacco di altre cose decisamente da ricordare, […]