• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Umberto Eco

Continua a leggere
Paperi e capitale: riproduzione sessuale e imagineering

Paolo Valeri | Antropocomics | 4 Aprile 2025

A che punto eravamo arrivati? Ah, già, dicevamo dei paperi: Paperino, Qui, Quo, Qua e Zio Paperone. Dicevamo che alla…

Continua a leggere
Jules Feiffer e lo sguardo sulla vita

Omar Martini | Memorie e cuccioli | 26 Febbraio 2025

Ci sono alcuni autori che, per ragioni insondabili, ti accompagnano per tutta la vita. Li vedi evolvere, cambiare, crescere o,…

Continua a leggere
La critica ci farà a pezzi, ogni volta

Boris e Paolo | Facoltà di cazzeggio | 25 Novembre 2024

Paolo: Spiegami un’altra volta perché nel mese dedicato ai ragazzi, quando avremmo dovuto dire delle elezioni americane e di una…

Continua a leggere
La critica non è un paradosso

Paolo Interdonato | Pantomime del Calisota | 11 Novembre 2024

Chi sa fare critica C’è una frase che viene attribuita a Frank Zappa che, con ogni probabilità, quel musicista non…

Continua a leggere
Il Saraceno vince (Quasi) un premio

Boris e Paolo | Pantomime del Calisota | 14 Maggio 2024

0. Premessa È stato un fine settimana complicato. Dopo la pubblicazione dell’articolo di Francesco Pelosi, “BACGLSP: Il fumetto, quello vero,…

Continua a leggere
E la speranza è ormai un’abitudine

Paolo Interdonato | post-it | 14 Gennaio 2024

Gli è che, con l’anno nuovo, si fanno un sacco di buoni propositi. È quasi obbligatorio.Sopravvissuti alla mestizia delle feste…

Continua a leggere
Facciamo scarpetta: 69, numéro érotique

Boris Battaglia | QUASI | 1 Novembre 2023

Nell’autunno del 1968 Jane Birkin e Serge Gainsbourg si incontrano sul set del film Slogan. Lui era appena uscito (in…

Continua a leggere
Vieni, andiamo a svellere la memoria degli eliminati

Lorenzo Ceccherini | Il bassista non se lo incula nessuno | 29 Settembre 2023

Meh. Non so più quanti mesi senza scrivere niente. Quando perdi il passo, riprenderlo è la cosa più difficile. Quando…

Continua a leggere
Dal letame: Qualche riflessione nata dal libro di Vannacci, nonostante il libro di Vannacci

Stefano Tevini | Affatto | 15 Settembre 2023

Mi piace pensare che la precisazione che andrò a fare sia superflua per un lettore il cui occhio caschi qui,…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo