Una manifestazione anarchica, a New York nel 1895, rende evidente ai sensi di Thomas Bailey Aldrich quell’invasione strisciante che mina alla base i valori americani. Quegli «accenti minacciosi ai nostri orecchi», «in fuga dalla povertà e dal disprezzo patiti nel Vecchio Mondo» lo assillano e gli negano il sonno. Vuole che i suoi concittadini capiscano […]
Tag: Umberto I
Il nemico dentro
In un tempo ormai non troppo vicino, in questa stessa galassia, sul pianeta Sol III, nel contesto territoriale denominato Italia, il bassista da salotto si occupava, come al solito senza avere una rotta troppo precisa, di storia contemporanea. Dopo vari tira e molla interiori, in un’epoca di incertezze massime, nella quale tutti parevano sapere dove […]
Bordelli e trattorie
Dice Max Brod, nella biografia che dedicò al suo amico Franz Kafka, che lo scrittore praghese era tormentato da un’incessante pulsione sessuale. Cosa che Reiner Stach, ci conferma nel suo interessantissimo Kafkas eotischer Mythos, aggiungendo però che il desiderio kafkiano era condizionato da una paralizzante paura del “fallimento” durante la pratica sessuale.Kafka viveva la propria […]