In Animal House di John Landis, durante il toga party della congrega “Delta Tau Chi”, Larry “Pinto” Kroger riesce a sedurre Clorette Depasto, la figlia del sindaco. La trascina in camera, le svuota il reggiseno dell’imbottitura di carta igienica e assiste al suo collasso: l’alcol ha avuto la meglio sulla ragazza. Chiuso in camera con […]
Autore: Boris e Paolo
Restami accanto
Il corpo, la sua presenza nel mondo, il suo muoversi, agitarsi, contaminarsi, amare… Per noi di QUASI, il corpo è proprio un’ossessione. Ci pensiamo continuamente. E, dopo un periodo che ci ha obbligati alla distanza, sentiamo il bisogno di quelli altrui. Li vogliamo guardare, ascoltare, annusare, toccare… È proprio questo il motivo per cui Il […]
Diagnosi
Due settimane. Allo stato attuale delle cose, questo è il tempo di incubazione più temuto. Quello necessario perché si rivelino i sintomi dell’infezione, per paura della quale ci siamo tutti autosegregati. E, a causa della quale, QUASI non è potuta uscire, come la volevamo, di carta. Si è ritrovata imbrigliata in questa versione digitale. Aspetta… […]
Dove abitano i lettori
Nell’estate dell’anno scorso è uscito il terzo numero della nuova collana dedicata a “Conan il barbaro”, ritornato finalmente nel comodo alveo Marvel, che raccoglie il quarto e il quinto episodio della saga scritta da Jason Aaron (l’autore di un interessante ciclo di “Dr. Strange” disegnato da Chris Bachalo). In particolare ci è piaciuto il quarto […]
Nessuno
QUASI, la rivista che non legge nessuno, inizia ad avere una forma. Una forma semplice, dritta e priva di eccezioni. La forma, un po’ noiosa, della freccia del tempo. Una timeline che compone gli articoli, uno dietro l’altro, senza discontinuità. In questo modo, ci illudiamo che tutti gli ammennicoli digitali che teniamo sempre in mano […]
La domanda di Alice
La versione di Boris Battaglia Sai, ogni tanto mi capita di chiedermi perché i fumetti mi piacciono e mi sono sempre piaciuti così tanto. Forse perché come ad Alice anche a me capita di annoiarmi davanti ai libri senza figure. Forse perché mi è capitato di leggerli quando ancora non sapevo leggere. Anzi, meglio: mi […]
Un pessimo fine settimana
Uno delle serie che leggiamo con maggior godimento in questo periodo è Criminal di Ed Brubaker e Sean Phillips. Ogni episodio è una perla nera, tenuta accanto alle altre da un filo apparentemente esile. I tanti personaggi della serie si incontrano e scontrano, amano e tradiscono, in un ambientazione comune. A ben vedere il solo […]
Amici, amici degli amici, maestri…
A Luigi Bernardi, che ci ha insegnato uno sguardo arcigno e un sorriso beffardo. Che ci ha spiegato che se dici sempre quello che pensi puoi risultare antipatico, molto antipatico, ma conquisti credibilità e autorevolezza; e quelle sono le sole due virtù irrinunciabili. Che ci ha insegnato il fumetto, tenendoci per mano mentre ci accompagnava […]
Quasi un manifesto
Uno spettro si aggira per il mondo. Ecco, dirai, per una volta che ci si poteva divertire… niente da fare. Siamo tutti chiusi in casa e non possiamo neanche formare una folla, un’onda umana, mossa da furore e paura, armata di torce e forconi, per cacciare la creatura, ghermirla, giustiziarla. Siamo costretti a una clausura […]