Quando ho letto L’era degli scarti: Cronache dal Wasteocene, la discarica globale, di Marco Armiero (storico dell’ambiente, professore e ricercatore), ho pensato subito ad Alita di Yukito Kishiro. Nel manga il Wasteocene è evidente tanto nei rifiuti della Città Discarica quanto nel rapporto tra quest’ultima e la città sospesa di Salem. Qui vorrei appunto rileggere […]
Autore: Monia Marchettini
This Machine di Simone Saccucci e Federico Appel
Mio nonno è tornato dal campo di concentramento circa un anno dopo la Liberazione, quando tutti lo credevano morto.Gli piaceva raccontare come se l’era cavata: gli amici di baracca, la fuga fortunata, il ritorno in pattini dalla Russia. Quando ero piccola non si è mai preoccupato di specificare che solo gli ultimi chilometri li aveva […]
Belle dame senza pietà: vampire e cacciatrici nei fumetti
Quando vogliamo approfondire qualcosa, a volte sprofondiamo nell’incubo dell’assenza di fonti: non troviamo libri o immagini. Niente che faccia al caso nostro. Non sarà un lavoro facile. Ma c’è un incubo peggiore: quando ci sono così tante fonti, documenti, audio-video, resoconti, racconti e interviste che sembra impossibile anche solo riordinarle (e comunque qualcuno verrà a […]
Furry: eroi in pelliccia
La prima volta che ho sentito la parola “Furry” era accompagnata dalla drastica descrizione di «pervertiti di merda» così mi sono incuriosita e ho scoperto un fandom con una storia ultradecennale, estremamente inclusiva, che fa parte (volenti o nolenti) della nostra educazione. Basta aver ascoltato una favola con animali antropomorfizzati e siete venuti a contatto […]
Extraterrestri: Rapiscono le nostre mucche; colonizzano i nostri fumetti
Da circa cinque anni seguo il lavoro del CISU (Centro Italiano di Studi Ufologici). L’associazione promuove un’ “ufologia critica”, dove l’UFO è appunto un oggetto volante non identificato, e non un sinonimo di astronave aliena. Lontanissimo da atteggiamenti antiscientifici, molti dei loro componenti sono decisamente scettici su questa ipotesi, e il fenomeno è studiato in […]
BilBolBul Bologna: Considerazioni e vesciche ai piedi
BilBolBul – Festival internazionale di fumetto (per comodità BBB) si svolge a Bologna ormai da quindici anni. Ci sono ospiti internazionali, mostre e conferenze. Normalmente vado, mi faccio chilometri girando praticamente in tondo per Bologna e arrivo a casa distrutta, con vesciche nei piedi grandi come pizze ma con tante cose su cui riflettere.Quest’anno le […]
La mostra di Andrea Pazienza a Bologna: Fallo uscire dal “Frigidaire” che altrimenti scade
Ho messo nel “frigidaire” una cosa ed è ora di tirarla fuori. Altrimenti poi è da buttare.La mostra “Andrea Pazienza. Fino all’estremo” a Bologna è finita il 26 Settembre 2021 ma io ve ne parlo ora per due ragioni. La prima: sono nuova della rivista e questo è il mio primo articolo. La seconda: ho […]