LATO A #1 Trovare brani per il tema di questa settimana, “l’ombra delle idee” è complicato almeno quanto allacciarsi le stringhe da sbronzo. Penso a Platone e alla sua caverna e mi viene in mente solo gente che in quella caverna ci stava per ragioni diverse. Per esempio, alla diciannovesima edizione dello “Zecchino d’Oro”, nel […]
If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
Playlist: «Il cielo sopra il porto aveva il colore della televisione sintonizzata su un canale morto»
LATO A #1 William Gibson racconta che aveva scritto “THE END” sull’ultima pagina di Neuromante, il romanzo che inizia con la descrizione di quel cielo sopra il porto, ed esausto era uscito di casa. Aveva bisogno di rilassarsi ed era entrato in un cinema per vedere un film in prima visione di cui non sapeva […]
Playlist: Berlino
LATO A #1 Strenuamente antinazista, Marlene Dietrich – che si era trasferita a Hollywood dopo il successo dell’Angelo Azzurro, non rimetterà mai più piede in Germania (in realtà una volta sola alla fine degli anni ’50) dopo la presa del potere da parte di Adolf Hitler. Ma Berlino, sua città natale, rimase sempre il suo […]
Playlist: La patata bollente
Gavin Bryars nel 1971 registra un vagabondo che canta dei versi strazianti: «Jesus blood never failed me yet». A casa li mette in loop su un nastro e, da quel momento, cerca di liberarsi di questa nenia ossessionante. un giro semplice, che ti entra dentro e ti percuote. Bryars continua, in crescendo, ad aggiungere strumenti […]
Playlist: Quarantadue
Il 28 ottobre 1994, nel giorno del suo quarantaduesimo compleanno, Douglas Adams riceve il più inaspettato tra i regali. David Gilmour lo invita a salire sul palco a Londra (Earls Court) e a suonare con i Pink Floyd impugnando una chitarra mancina scelta tra la trentina che componevano la collezione dell’autore della Guida galattica. I […]