Claudio Lolli l’ho incontrato quattro volte: una per davvero; le altre tre, diciamo così, per procura.La prima volta ero con una ragazza, nella soffitta di casa dei suoi genitori. Avevamo entrambi diciotto anni e una passione sconfinata per le canzoni di Francesco Guccini. Questo ci portava anche a bere molto nelle ore più disparate del […]
Tag: Alessio Lega
Do you believe in life after love?
Nel marzo del 2014 (vado a memoria e potrei sbagliarmi) il teatro Smeraldo è diventato un supermercato di lusso. Nessuna nostalgia, intendiamoci: Milano è un organismo vivente che cambia in continuazione e non puoi restare lì a rimpiangere quello che non c’è più. Figurati, io da Eataly ci vado pure volentieri.Confesso che in questi giorni […]
Dominique, Fabrizio e tutti i partigiani
Non so davvero perché la protagonista di Elise e i nuovi partigiani si chiami, appunto, Elise. Nel senso che la storia, uscita da poco per Oblomov e firmata da Dominique Grange e Tardi, è basata sulla biografia dell’autrice. Racconta gli anni della rivolta, dai primi ’60 del secolo scorso, in Francia. Forse l’artista, che in […]
Playlist: Il lupo, il pelo, il vizio
#1Lupo, pelo e vizio continuano a costituire un trittico indissolubile. Il lupo e il vizio, incomprensibilmente associati, non intendono in alcun modo rinunciare al pelo. Neanche in estate. Neanche per andare al mare. Si sa che in spiaggia, sotto il sole, ci stanno solo le lucertole. Sono certo che Jeff Bezos – con le improbabili […]
Ma credetemi esistono
Nell’ultima sequenza di Inception, dopo che Cobb ha fatto girare la trottola e si è mosso verso i figli ritrovati per abbracciarli, la camera lo lascia e, con un fluidissimo dolly verso destra, stringe il nostro sguardo sulla trottola che gira. Appena la trottola comincia a rallentare, una dissolvenza al nero chiude l’inquadratura e il […]
Playlist: Non ora non qui / Musica per nonluoghi
#1 Un collage di feedback e delay di chitarre, di inizi e code di canzoni. Rumore. onde di suono. Arc è una follia di quasi quaranta minuti che Neil Young ha messo insieme alla fine del suo Live Rust del 1991 insieme ai Crazy Horse. Quei suoni dissociati e dissocianti sono la colonna sonora perfetta […]
This Playlist Kills Fascists
«A tutti i comandi zona. Comunicasi il seguente telegramma: ALDO DICE 26 x 1 Stop Nemico in crisi finale Stop Applicate piano E 27 Stop Capi nemici et dirigenti fascisti in fuga Stop Fermate tutte macchine et controllate rigorosamente passeggeri trattenendo persone sospette Stop Comandi zona interessati abbiano massima cura assicurare viabilità forze alleate su […]
La primavera del ‘70
Eccoci qua, davanti al civico numero 2 di via Monte Napoleone. Davanti a questo palazzo tardo-neoclassico, che adesso ospita un lussuoso negozio di Luis Vuitton, ma che allora era una villa privata chiamata Palazzo Taverna dove aveva vissuto Carlo Porta, nella tarda mattinata – diciamo verso l’ora di pranzo – del 18 marzo 1848, un […]
Playlist: Microplastiche
DISC 1: Riciclati #1 Fregando tutti sul tempo mi accaparro la canzone definitiva sull’inquinamento. Il fatto che, occasionalmente, sia anche una delle canzoni più belle che la canzonetta italiana ci abbia mai donato mi pone in una condizione di vantaggio che voglio proprio vedere se gli altri amichetti di QUASI riusciranno a infilare nella playlist […]
Zolletta (per Enzo G. Baldoni)
La mattina del 23 giugno di quest’anno, le spoglie di Enzo Baldoni, ucciso in Iraq il 26 agosto 2004, sono tornate a Milano. Enzo Baldoni, è stato per noi una figura di riferimento, e non solo per le sue traduzione a fumetti. Ci piace ricordarlo con questa lettera che Alessio Lega, immagina gli abbia scritto […]