«Io ho sempre tirato così.»Io e I. passeggiamo in città.Una città di mare che a novembre si riempie di nebbia: romantica, fredda, spaventosa.I. unisce la punta del pollice all’anulare e lo fa scattare nell’aria come se colpisse davvero il mini tango di plastica. «Mio fratello», continua, «quando non giocava col Genoa, usava il Borussia Moncheng, Monch, […]
Tag: Diego Armando Maradona
Massimo Giacon: Fumetto is a virus
Intervista a Massimo Giacon Paolo: … Ma non è un fumetto!? Ecco… tutte le volte che arriva un tuo libro non so mai cosa aspettarmi. Formato, struttura, genere.. addirittura medium. Mi accorgo, allora, che quando parliamo, stiamo sempre lì a dirci dell’ultimo romanzo di fantascienza, dell’ultima serie, di un disco particolarmente divertente. Non parliamo mai […]
L’ultima sigaretta
C’è una cosa sicura dell’essere argentini: se giochi nel River Plate non puoi mai giocare nel Boca Juniors, e viceversa. Poi certo, giocatori che hanno giocato con entrambe le maglie ci sono, come Gabriel Omar Batistuta e, prima di lui, Claudio Caniggia.Diego Armando Maradona no, non lo avrebbe mai potuto fare, Diego stava sempre dalla […]
La Coppa dell’ultima occasione
Nell’ultima settimana di febbraio del 2019 io e famiglia ci concediamo un fine settimana a Roma. Il sabato pomeriggio passeggiamo in una assolata e primaverile Capitale, Campo dei Fiori, il trittico delle opere di Caravaggio dedicato al ciclo di San Matteo nella Cappella Contarelli della Chiesa di San Luigi dei Francesi, una cacio e pepe […]
L’almanacco dell’anno prima: novembre e dicembre
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno, luglio e agosto, settembre e ottobre. Novembre Il 3 è il martedì successivo al primo lunedì di novembre. Se questa frase ti sembra incomprensibile significa solo che non sei un appassionato di politica statunitense. Se lo fossi, ti alzeresti dal letto come Anna in Frozen, […]
Venti
Gennaio Non è iniziato bene, il 2020, sportivamente parlando.Nel 2011 decido di regalarmi un paio di pantaloncini. Tra le tante passioni pop, dalle maglie da calcio alle figurine, nel mio guardaroba mancavano i pantaloncini da basket. Al centro commerciale “Le Befane” mi fiondo dall’amico proprietario che gestisce il marchio Champions. Meno di un decennio fa, […]
Un sorso ancora
È freddo.Non freddo da ghiaccio, è piuttosto quel freddo che, accaldati nei giubbotti pesanti soffiando nuvolette di vapore condensato, dà anche gusto sentire tra una piega e l’altra della sciarpa. Uno spiffero non poi così fastidioso.È più quel freddo umido, quello che quando si è stanchi entra nelle ossa e solo un bel bagno caldo […]
Il calcio, al cinema
All’ombrellone numero 105 del bagno Oasi di Rimini, io e le mie amiche appena trentenni siamo splendide e sorprendentemente libere, libere di divertirci dopo storie finite male e storie zoppicanti il cui strascico iniziava a essere logorante.Il nostro 105, oggi debellato nel rendere larga la distanza tra gli ombrelloni nel dpcm dell’estate, confinava con il […]
Elogio del pallone
Mio zio è un ex giocatore di baseball.Vive negli Stati Uniti e, un giorno, quando ero adolescente e parte della mia vita ruotava intorno al calcio e ai fumetti, avemmo una delle nostre acute conversazioni che durano ancora oggi. Nello specifico, allora, mi disse che gli americani non concepivano per nessuna ragione al mondo lo […]
Inversione a U
Un esperimento, un flusso di pensieri che provano ad andare avanti per poi tornare indietro.In Io e lei di Maria Sole Tognazzi il personaggio interpretato da Margherita Buy è senza patente, rea di un’inversione a U in autostrada: non spoilero nulla se dico che l’esame per riprendere la patente lo cassa in pieno.Tornare indietro per […]