• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Diego Armando Maradona

Continua a leggere
Innamorarmi di Kenan Yildiz al tramonto del 2023

Federico Beghin | Ricreazione | 22 Gennaio 2024

Il 4 gennaio, parafrasando una celebre canzone dedicata a Diego Armando Maradona, mi sono lanciato sul mio profilo Facebook e…

Continua a leggere
Calcio a punta di dito

Mabel Morri | Play du jour | 17 Novembre 2021

«Io ho sempre tirato così.»Io e I. passeggiamo in città.Una città di mare che a novembre si riempie di nebbia:…

Continua a leggere
Massimo Giacon: Fumetto is a virus

Paolo Interdonato | Affatto | 16 Giugno 2021

Intervista a Massimo Giacon Paolo: … Ma non è un fumetto!? Ecco… tutte le volte che arriva un tuo libro…

Continua a leggere
L’ultima sigaretta

Mabel Morri | Play du jour | 19 Maggio 2021

C’è una cosa sicura dell’essere argentini: se giochi nel River Plate non puoi mai giocare nel Boca Juniors, e viceversa….

Continua a leggere
La Coppa dell’ultima occasione

Mabel Morri | Play du jour | 20 Gennaio 2021

Nell’ultima settimana di febbraio del 2019 io e famiglia ci concediamo un fine settimana a Roma. Il sabato pomeriggio passeggiamo…

Continua a leggere
L’almanacco dell’anno prima: novembre e dicembre

Quasi | QUASI | 15 Gennaio 2021

Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno, luglio e agosto, settembre e ottobre. Novembre Il 3 è…

Continua a leggere
Venti

Mabel Morri | Play du jour | 13 Gennaio 2021

Gennaio Non è iniziato bene, il 2020, sportivamente parlando.Nel 2011 decido di regalarmi un paio di pantaloncini. Tra le tante…

Continua a leggere
Un sorso ancora

Mabel Morri | Play du jour | 16 Dicembre 2020

È freddo.Non freddo da ghiaccio, è piuttosto quel freddo che, accaldati nei giubbotti pesanti soffiando nuvolette di vapore condensato, dà…

Continua a leggere
Il calcio, al cinema

Mabel Morri | Play du jour | 9 Dicembre 2020

All’ombrellone numero 105 del bagno Oasi di Rimini, io e le mie amiche appena trentenni siamo splendide e sorprendentemente libere,…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo