Alessio Lega è un amico, che ultimamente vedo poco. Perché è un cantautore anarchico, e come ogni anarchico che si rispetti «in tutto il mondo ha sempre corso», per portare l’azione del suo canto nelle piazze e nei teatri. Pensa che le ultime volte che l’ho incontrato di persona, una è stata – due estati […]
Tag: Franco Fortini
“Il Politecnico”: Mostrami gli occhi, dammi qui le mani
Quest’afa ripugnante, questo fumo di macerie Un grido lungo e prolungato annuncia l’arrivo della guerra a Milano. È quello delle sirene dell’allarme antiaereo. Scende dal cielo durante tre calde notti dell’agosto del 1943. Un carico di distruzione che cala dal ventre capace degli Avro Lancaster, i bombardieri che la Royal Air Force impiega dall’anno precedente.Durante […]
Futura Umanità
Benché L’Internazionale che ci commuove di più sia quella tradotta, a più riprese, da Franco Fortini e cantata, in tutte le sue versioni, da Ivan Della Mea, quel verso, «Futura umanità!», ci è rimasto appiccicato addosso.Per Fortini l’umanità è «un’altra». Il genere umano, «le genre humain», della canzone di Eugène Pottier, nella traduzione appiccicaticcia che, […]
This Playlist Kills Fascists
«A tutti i comandi zona. Comunicasi il seguente telegramma: ALDO DICE 26 x 1 Stop Nemico in crisi finale Stop Applicate piano E 27 Stop Capi nemici et dirigenti fascisti in fuga Stop Fermate tutte macchine et controllate rigorosamente passeggeri trattenendo persone sospette Stop Comandi zona interessati abbiano massima cura assicurare viabilità forze alleate su […]
Un miserabile amore
Non c’è dubbio, Cinquecento catenelle d’oro è la più bella canzone d’amore mai scritta. Di autore anonimo, probabilmente frutto di composizioni e ricomposizioni orali, mutate e confuse nel tempo, la conosciamo soprattutto grazie alla versione di Caterina Bueno, interprete di canzoni popolari toscane e ricercatrice sul campo (il disco è La veglia, ripubblicato nel 2001 […]
Playlist: Diventare disumani
#17 É il luglio del 1969 e gli Stooges di Iggy Pop escono con questo singolo bomba, in cui la richiesta esplicita è quella di diventare disumani I Wanna Be Your Dog. Ha un riff memorabile, non te lo togli dalla testa neanche 51 anni dopo. Sol, Fa diesis, Mi. Cupo, Ossessivo. Tre minuti e […]
Diventare disumani
Nella nostra lingua, l’uso comune attribuisce al prefisso DIS un significato peggiorativo, con il quale si rovescia il senso della parola cui lo si prefigge. Prendiamo, per esempio, la parola “umano”, alla quale per via di un autoinganno culturale – che trova le sue radici nella rilettura patristica del platonismo – attribuiamo solo categorie ontologiche […]