Vagando per l’enciclopedia di Babele sparpagliata là fuori oltre il pertugio digitale del modem, di solito in cerca di ispirazioni, conferme, confutazioni e para-puntelli per gli argomenti che snocciolo qui su QUASI, mi è capitato di imbattermi in una classificazione delle teorie filosofiche sull’ontologia dello spazio e del tempo – un argomento con il quale […]
Tag: Franz Kafka
Lo Schmilblick e il presidente
C’è un precedente.Nel secondo volume di Visa Transit, seguendo il filo dei ricordi che lo portano a un’estate della sua infanzia trascorsa sulle rive di un lago, Nicholas De Crecy racconta di quando lui e suo cugino (quello che lo accompagna nel viaggio sulla Visa) si divertivano a prendere in giro i villeggianti proponendogli un […]
Bordelli e trattorie
Dice Max Brod, nella biografia che dedicò al suo amico Franz Kafka, che lo scrittore praghese era tormentato da un’incessante pulsione sessuale. Cosa che Reiner Stach, ci conferma nel suo interessantissimo Kafkas eotischer Mythos, aggiungendo però che il desiderio kafkiano era condizionato da una paralizzante paura del “fallimento” durante la pratica sessuale.Kafka viveva la propria […]