QUASI

Cent’anni di salamitudine

Pare strano dirlo ora, ma per chi, come me, è nato alla fine degli anni Sessanta, leggere fumetti durante l’infanzia era la normalità. Durante gli anni Settanta, li trovavamo dappertutto: li scambiavamo con i compagni di classe, li rubavamo agli zii che li lasciavano incustoditi, fiorivano rigogliosi nelle numerose edicole straripanti carta che si trovavano […]

Visiting Professor

Diritto d’autore: I casi Gianni De Luca e Romano Scarpa

di Michele Ginevra Nuova premessa Lo scritto che segue uscì sull’ottavo numero della terza serie della rivista “Schizzo” nel gennaio del 2000. “Schizzo” fu pubblicata da Arcicomics a partire dal giugno 1986 e proseguita poi assieme al Centro Fumetto “Andrea Pazienza” fino all’aprile del 2006. Uscirono in tutto 36 numeri più vari supplementi. La testata […]

La corsa dell’oritteropo

Intermezzo n. 1: Mind Game

Come accennato nel testo introduttivo alla prima “Corsa dell’oritteropo”, la serie Cerebus di Dave Sim è densa di elementi da analizzare. Se l’esposizione dell’evoluzione del tratto dell’autore e della rappresentazione grafica del personaggio omonimo sono un primo tassello, per quanto semplice, nell’approfondimento critico, mi piacerebbe proporre in modo agile e discorsivo anche altri elementi, man […]

Play du jour

Derbycidio

Ci volevano due allenatori in cattiva giornata per fare un buon derby. L’Inter ha pareggiato solo quando Orrico si è accorto che Desideri a far Desideri è meglio dell’onesto Giuseppe Baresi che fa Desideri; il Milan non l’ha vinto quando Capello ha creduto che congelare l’1-0 fosse più utile, anche se meno dilettevole, per cercare […]