post-it

Spari d’inchiostro, troll, storie meravigliose e tanto amore

– Ti manca “Spari d’inchiostro”, eh?– Scusa… cosa intendi?– Ti ricordi a cosa doveva servire la rubrica “Post-it”, vero?– Certo. Segnalazioni, microrecensioni, indicazioni, suggerimenti…– Eh…– Eh, cosa?– No, niente.– Proprio quello che sto facendo. Solo che, oltre a indicare cosa leggere, guardare, ascoltare, giocare e mangiare, do indicazioni di tipo diverso. Forse anche perché mi […]

post-it

Post-it lucchese

Non si va a Lucca certo per i manga. Quelli li troviamo ovunque e, molto più spesso, sono loro che trovano noi. Però la sterminata produzione nipponica continua a divertirmi un sacco. Ho capito che la segmentazione dei generi del manga ha, da un lato, le tensioni narrative. E allora con quella forma di racconto […]

QUASI

Quarantotto

Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]

Para & Meta testi

QUASI – Autunno 2021

Ancora non abbiamo imparato a vivere il digitale che si fa realtà. Non riusciamo a indossare come dovremmo un mondo in cui ognuno di noi è invitato a polverizzare la propria presenza digitale. Produrre frammenti minuscoli da distribuire nella timeline di sistemi che si presentano come reti sociali ma che, nei fatti, masticano immense moli […]

QUASI

Romanzo nero

Il nero è l’assenza di colori. Una sorta di zero cromatico che ci trascina in un vortice di paradossi. Se pensiamo agli abiti, ci viene subito in mente che il nero è elegante e, indossato con cura, affina i corpi e li slancia. Però… Ci si sporca con niente, quando si veste di nero. E […]