di Claudio Calia e Paolo Interdonato Paolo: Ma porca la miseriaccia maiala! Va beh che sei l’editore, esposto a tutti i rischi economici e legali. Va beh che la tua vita è complessa perché devi rispondere a tutti i messaggi degli amici, parenti e discepoli dei fumettisti mediocri che si sono offesi per gli articoli […]
Tag: Howard Chaykin
Un salto tra le opere minori di Howard Chaykin: Wolverine e Guy Gardner
Nel mio diario di un anno difficile c’è una paginetta dedicata a Howard Chaykin. Più precisamente, si tratta del 4 dicembre, il giorno in cui ho deciso di investire otto euro sull’uscita autunnale di (QUASI), proprio quella che raccoglie, oltre ai vari articoli, le interviste a Chaykin e a Carlos Giménez. Se del secondo temo […]
Ma credetemi esistono
Nell’ultima sequenza di Inception, dopo che Cobb ha fatto girare la trottola e si è mosso verso i figli ritrovati per abbracciarli, la camera lo lascia e, con un fluidissimo dolly verso destra, stringe il nostro sguardo sulla trottola che gira. Appena la trottola comincia a rallentare, una dissolvenza al nero chiude l’inquadratura e il […]
Quarantotto
Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]
QUASI – Autunno 2021
Ancora non abbiamo imparato a vivere il digitale che si fa realtà. Non riusciamo a indossare come dovremmo un mondo in cui ognuno di noi è invitato a polverizzare la propria presenza digitale. Produrre frammenti minuscoli da distribuire nella timeline di sistemi che si presentano come reti sociali ma che, nei fatti, masticano immense moli […]
Tette, jazz e travestiti: Round table con Howard Chaykin
Howard Chaykin è un simpatico signore attempato che ha sganciato quelle due o tre bombette che hanno fatto la storia del fumetto americano. Opere come American Flagg!, Satellite Sam e, soprattutto, Black Kiss, un noir che shakera piombo, peperoncino e parolacce per poi servirli in un bicchiere tumbler (e non Tumblr, che questo non è […]
Lo zainetto delle vacanze
Come sai, per tutto il mese di agosto QUASI rimane immobile. Mica chiudiamo veramente, come ci piace dire in giro: i numeri usciti negli ultimi quindici mesi restano qui impilati e li puoi afferrare, leggere e rileggere a piacimento. Però ci piace pensare che anche tu, proprio come noi, durante il mese di agosto, avrai […]
Romanzo nero
Il nero è l’assenza di colori. Una sorta di zero cromatico che ci trascina in un vortice di paradossi. Se pensiamo agli abiti, ci viene subito in mente che il nero è elegante e, indossato con cura, affina i corpi e li slancia. Però… Ci si sporca con niente, quando si veste di nero. E […]
The divided Hysteria of Howard Chaykin
Io, Howard Chaykin, l’ho letto per la prima volta acquistando per caso una rivista in edicola. Siamo nell’ottobre del 1989. Dopo un mese avrei compiuto tredici anni. Al tempo non c’era internet, non c’erano i cellulari. Le cose le scoprivi così, accadevano. E insomma, mi trovavo a sfogliare e acquistare “All American Comics” numero 2, edito […]
In una notte di mezza estate
Mica tutti abbiamo avuto la fortuna di essere riformati. Tra noi, nati oltre mezzo secolo fa, c’è anche qualcuno che è uscito dalla visita al distretto militare con un foglio che diceva “abile e arruolato”. E mica era così importante la tua volontà: eri stato precettato e, in un modo o nell’altro, ti sarebbe stato […]