Nella notte tra il 13 e il 14 maggio è morto Matteo Guarnaccia. L’h conosciuto pochissimo, ma me lo ricordo gentilissimo, sorridente e disponibile. Tiziana, la moglie di Matteo, comunicando la scomparsa dell’uomo che amava, ha pubblicato una foto che lo mostra proprio così: gentilissimo, sorridente, disponibile.Era un intelligente che sapeva raccontare. Ha costruito per […]
Tag: Indro Montanelli
Quando i duri lasciarono Marsiglia
Una malattia incurabile del giornalismo italiano è il buzzatismo, e il suo sintomo più evidente è quella tensione letteraria, inaugurata proprio dall’autore del Deserto dei tartari, a trasformare i fatti di cronaca in racconti fantastici, simbolici e spesso edificanti. La prosa di Buzzati, con il suo logorante tentativo di far sparire i fatti dietro a […]
Uccidere un fumettista
È stata una giornata fredda ma, tutto sommato, per Bologna, nella media. Sono le nove meno un quarto di sera. Non piove, non c’è nebbia e la visibilità è buona.L’uomo è alla guida. Di lui sappiamo alcune cose. Il nome, ma non è rilevante al fine di quello che ti sto raccontando. Quindi lo ometto. […]
Uomini e no
Originariamente pubblicato su “Bistrot Babeuf”. UNO. Se una volta devi, per caso e per cazzi tuoi, andare da Piombino a Grosseto; e se, sempre per caso, ci hai un badaluffo di tempo che non sai come spendere; ecco: puoi evitare la E80 e pure la SS1 e attraversarti, su sbilenche strade provinciali, l’interno della Maremma. […]