La cosa più difficile (e in qualche modo anche la più divertente) quando devi dare forma a una periodizzazione storica è stabilire le date di inizio e di fine di quel periodo. Ogni scelta è sempre sindacabile ma non può essere, in alcun modo, arbitraria. Ogni pietra miliare che se ne sta lì, piantata da […]
Tag: Jean Paul Sartre
Disappunto partigiano
Ho ripescato questo pezzo, che pubblicai sul mio blog – Bistrot Babeuf- nel lontanissimo 2013, non per quello che dicevo sui fumetti di Baldazzini o di Pagliaro, sono passati otto anni e onestamente non me li ricordo così bene da non poter dire di aver pure cambiato idea, ma per la riflessione che facevo – […]
Io è un altro
«Io è un altro. Se l’ottone si sveglia tromba, non è affatto colpa sua. Per me è evidente: assisto allo schiudersi del mio pensiero: lo osservo, lo ascolto: lancio una nota sull’archetto: la sinfonia fa il suo sommovimento in profondità, oppure d’un balzo è sulla scena.Se i vecchi imbecilli non avessero trovato, del “me stesso”, […]