A un certo punto arriva Massimo Ambrosini.Alla fattoria Mancini, un dorsale che si affaccia sull’Adriatico pieno di vitigni in quel sali e scendi che sono le colline marchigiane della costa e che confluiscono nell’imperioso Monte Conero, non fanno solo il loro vino ma anche aperitivi tra i più frequentati del pesarese. E come ogni luogo […]
Tag: Marco Van Basten
Cantami gli inni delle squadre
All’inizio della carriera alternavo spesso storie del quotidiano con il fantastico, un fantastico di magia e mondi paralleli, niente che mi proiettasse nell’olimpo delle storie indimenticabili diciamo, se il mondo fantastico di cui sopra si ispirava a capolavori come L’Eternauta o anche la dylandogghiana Caccia alle streghe. Ma ero anche giovane, snob e ambiziosa, cosa […]
Rimini – Vis Pesaro foreva
Socchiudo gli occhi.Ho alzato lo sguardo osservando un cielo azzurro di fine primavera, respirando l’imminente arrivo delle temperature quasi estive.L’immagine di me stessa a diciassette anni mi vuole ricordare con quella sfacciataggine che solo a quell’età si può avere dipinta in volto, con tra le dita una sigaretta fumata noiosamente nell’attesa che quella domenica svolti […]
Un sorso ancora
È freddo.Non freddo da ghiaccio, è piuttosto quel freddo che, accaldati nei giubbotti pesanti soffiando nuvolette di vapore condensato, dà anche gusto sentire tra una piega e l’altra della sciarpa. Uno spiffero non poi così fastidioso.È più quel freddo umido, quello che quando si è stanchi entra nelle ossa e solo un bel bagno caldo […]
Il calcio, al cinema
All’ombrellone numero 105 del bagno Oasi di Rimini, io e le mie amiche appena trentenni siamo splendide e sorprendentemente libere, libere di divertirci dopo storie finite male e storie zoppicanti il cui strascico iniziava a essere logorante.Il nostro 105, oggi debellato nel rendere larga la distanza tra gli ombrelloni nel dpcm dell’estate, confinava con il […]
Elogio del pallone
Mio zio è un ex giocatore di baseball.Vive negli Stati Uniti e, un giorno, quando ero adolescente e parte della mia vita ruotava intorno al calcio e ai fumetti, avemmo una delle nostre acute conversazioni che durano ancora oggi. Nello specifico, allora, mi disse che gli americani non concepivano per nessuna ragione al mondo lo […]
Heaven Is A Place On Earth (2)
Continua da QUI. A Monaco di Baviera la giornata è nuvolosa e grigia. Non minaccia pioggia, è la classica giornata che ci si aspetta dal nord Europa, o almeno dall’Europa oltre le Alpi: temperature secche e miti, le cui massime difficilmente superano i 25 gradi.L’Olympiastadion, così all’epoca si chiamava lo stadio di Monaco, è una […]
Heaven is a place on earth
Tutto sommato, è stata un’estate fresca. Una di quelle nelle quali fa caldo, certo, ma a riva tira quel leggero venticello che fa stare bene anche sotto l’ombrellone a leggere. È un’estate strana questa. L’hanno definita “un’estate italiana”, immemori – tranne forse i giornalisti sportivi – che trent’anni fa, con lo stesso slogan, iniziava il […]