QUASI

Il lupo, il pelo, il vizio

Diciamocelo. Nonostante l’adagio popolare, i lupi del nostro immaginario, sempre pelosissimi, raramente sono viziosi. Nelle fiabe – tra cappuccetti, porcellini e, perfino, pierini – sono famelici, feroci, pericolosi… Viziosi, proprio no.Certo, Hyde, che rappresenta l’esplosione di tutto il peggio che si nasconde nelle carni del virtuoso Jekyll, ce lo figuriamo ferino e lupesco, ma il […]

La corsa dell’oritteropo

Cerebus vol. 8: “Women” (ottobre 1992 – settembre 1993)

Women costituisce la seconda parte del ciclo Mothers and Daughters e focalizza meglio il cambio di registro che si è iniziato a intravedere nel precedente libro. Il tema principale è la contrapposizione tra il concetto di “madri” e “figlie” (nonché, in senso generale e consequenziale, quello di famiglia) espressi dalle due fazioni femminili: le ciriniste, […]

Il fumetto di Babele

Il crogiuolo di Dio

Nel 1867, il veterano John William De Forest pubblica, a New York per l’editore Harper & Brothers, Miss Ravenel’s Conversion from Secession to Loyalty. L’elemento di novità del romanzo è l’assoluta assenza di toni eroici nella rappresentazione della guerra. Per la prima volta, il conflitto armato tra uomini viene rappresentato, con sguardo carico di tensione […]