La domanda «quali sono i tuoi fumetti preferiti?», spesso declinata in «quali sono i tuoi autori preferiti?» mi sprofonda sempre nel panico. E, se hai fatto dei fumetti la tua ragione di vita, non è una domanda che capita di rado.Spesso solo sentirla mi muove una reazione cerebrale simile a una slot-machine, solo che non […]
Tag: Omar Martini
Sherlock Holmes, le api e il comunismo: quattordicesimo passo
Non ci è dato sapere quanto e come Alan Moore e Kevin O’Neil abbiano progettato il finale della loro Lega degli straordinari gentleman. È noto che Moore ha sempre il pieno controllo sulla trama dei suoi lavori prima di cominciare a scriverli ma con la linea ABC, secondo quanto dice anche lui, si era imposto […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (4 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR) di Dave Sim, ma siamo andati un po’ fuori strada. Omar per fortuna ha riportato la barra a dritta e Francesco stava proprio dicendo che quest’opera, anche con […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (3 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR), opera di Dave Sim in cui il fumettista espone anche le sue idee a proposito di ciò che chiama “metafisica del fumetto”, una sorta di ingerenza dell’immaginazione sulla […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (2 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR), opera di Dave Sim in cui il fumettista espone anche le sue idee a proposito di ciò che chiama “metafisica del fumetto”, una sorta di ingerenza dell’immaginazione sulla […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (1 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini La strana morte di Alex Raymond, fumetto incompiuto di Dave Sim, nasce dal desiderio (e/o bisogno) dell’autore di confrontarsi con la tecnica di disegno che lui chiama “fotorealistica” e che ha avuto in Alex Raymond e nel suo Rip […]
Voglio Bryan Talbot nel canone del fumetto
Un paio di mesi fa Giorgio Trinchero sul suo canale YouTube “Fumetti & Rivoluzione” ha pubblicato un intervento in cui si chiedeva dove fosse possibile trovare un canone dei fumetti, (cioè un elenco di opere “imprescindibili” partendo dalle quali appassionati, studenti, neofiti o semplici curiosi potessero farsi delle basi su quest’arte) e soprattutto se una […]
Quarantotto
Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]
Caro Babbo Natale / 1
Il suo indirizzo, ormai, lo conoscono tutti: Babbo NataleSanta Claus’s Main Post Office96930 Napapiiri (Circolo Polare artico). All’approssimarsi della festa, ognuno di noi che facciamo QUASI ha scritto la sua letterina e l’ha infilata nella casella postale.Per un probabile errore di affrancatura (in posta erano tutti un po’ confusi), le lettere sono tornate in redazione, […]
QUASI – Autunno 2021
Ancora non abbiamo imparato a vivere il digitale che si fa realtà. Non riusciamo a indossare come dovremmo un mondo in cui ognuno di noi è invitato a polverizzare la propria presenza digitale. Produrre frammenti minuscoli da distribuire nella timeline di sistemi che si presentano come reti sociali ma che, nei fatti, masticano immense moli […]