Appena ho saputo che QUASI avrebbe dedicato uno speciale a Jacovitti, ho pensato a Ned. Così gli ho scritto su Telegram e gli ho chiesto se avrei potuto fargli un po’ di domande su Jac, confidando nell’amore che mette e trasmette sempre quando parla di fumetto. “Ned” è Nedeljko Bajalica e lo conosco da qualche […]
Tag: Osamu Tezuka
Dragonball levogiro: un radicale spostamento a sinistra
Il 4 aprile 1978 frequento la quinta elementare e ho l’età giusta per accogliere la rivoluzione. Ho saputo del suo arrivo da “TV Sorrisi e Canzoni”, il settimanale che mi informa sui programmi televisivi e mi insegna i testi delle canzoni che ascolto alla radio. In classe ne abbiamo parlato a lungo e attendiamo con […]
Giù il cappello: Sanpei Shirato (15 febbraio 1932 – 8 ottobre 2021)
La notizia è arrivata ieri e fa malissimo.Aprendo la pagina di “Fumettologica” per sapere quali fumetti usciranno in occasione di “Lucca Comics & Games”, mi accorgo di uno strillo posto sulla colonna di destra che, senza troppa enfasi, dà notizia della morte di Sanpei Shirato. Il sito di informazione dice dell’autore che è «noto in […]
Vittime e carnefici
Quando mi dichiaro ateo, sto mentendo. Sono devoto, proprio come lo si è al dio di una qualsiasi religione, a Kilgore Trout, scrittore dozzinale, ciarlatano, genio innegabile, maestro d’etica e personaggio ricorrente dei romanzi e dei racconti di Kurt Vonnegut. Nella mia vita, la sua presenza è stata una costante: c’è sempre stato quando ho […]
Il fumetto ai tempi dell’amore
Questo articolo è stato pubblicato nel 2009 in forma di percorso di lettura su “Portaletture”, sito dedicato alla promozione editoriale della Fondazione Mondadori. Nei dodici anni trascorsi da quando è stato scritto, alcuni dei titoli sono spariti e altri sono usciti in nuove edizioni. In quello stesso intervallo di tempo, tu sei diventato bravissimo a […]
è possibile oggi creare un fumetto popolare?
Agli inizi di novembre, su queste colonne, Michele Ginevra (QUI, QUI e QUI) si è chiesto se il fumetto è ancora popolare. Si è dato una risposta lunga e articolata, che ha suscitato varie reazioni, e non ha convinto tutti. I due dioscuri-direttori di QUASI si sono accorti del mio disaccordo, e mi hanno invitato […]
Fumetto! Ma sei ancora popolare? (3)
di Michele Ginevra Continua da QUI (1) e da QUI (2). Zombie formato famiglia Ho citato più volte il giallo. Negli ultimi anni sono altri i generi preferiti dal pubblico. E sono naturalmente le serie televisive a segnalarceli. Tra tutti, si è messo in evidenza quello degli zombie, genere che per decenni è stato di […]