Jean-Paul Sartre muore il 15 aprile del 1980. A giugno avrebbe compiuto 75 anni, ed è straordinario come il suo corpo, minato dall’abuso di alcol, tabacco, anfetamine, ansiolitici e di un farmaco, il corydrane, che gli erano necessari a reggere i ritmi della sua iperattività letteraria e politica e della sua frenesia sessuale, abbia resistito […]
Tag: Pier Paolo Pasolini
In memoria di Matteo Guarnaccia: Sapessi com’è strano, il ’77 a Milano
Nella notte tra il 13 e il 14 maggio è morto Matteo Guarnaccia. L’h conosciuto pochissimo, ma me lo ricordo gentilissimo, sorridente e disponibile. Tiziana, la moglie di Matteo, comunicando la scomparsa dell’uomo che amava, ha pubblicato una foto che lo mostra proprio così: gentilissimo, sorridente, disponibile.Era un intelligente che sapeva raccontare. Ha costruito per […]
Total overfuck di Miguel Ángel Martín: Nu piezz’e gore
Total overfuck di Miguel Ángel Martín è una lettura indigesta, sovraccarica e perversa. Così indigesta, sovraccarica e perversa da risultare di una scorrevolezza sorprendente, considerata la materia decisamente greve: la violenza sessuale e l’omicidio – soprattutto femminicidio e infanticidio (ma qui può pure capitare che anche donne e bambini stuprino e ammazzino) – come pressoché […]
QUASI n. 2 – Primavera 2021
Le ingerenze di Claudio Calia, il nostro editore, sono veramente piccole e quasi sempre ignorate. Per esempio ci dice che in copertina dovremmo strillare almeno un paio di nomi, ché è veramente da irresponsabili pubblicare lunghe interviste ad autori importanti senza dirlo a nessuno. Noi gli diciamo che ha ragione e poi proseguiamo le nostre […]
L’almanacco dell’anno prima: settembre e ottobre
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno, luglio e agosto. Settembre Il 3 settembre, durante i lavori per la costruzione dell’aeroporto della città di Santa Lucía, in Messico, viene alla luce un cimitero di mammut: contiene gli scheletri di 200 esemplari di proboscidati estinti e di una trentina di altri animali preistorici […]
Fumetto! Ma sei ancora popolare? (3)
di Michele Ginevra Continua da QUI (1) e da QUI (2). Zombie formato famiglia Ho citato più volte il giallo. Negli ultimi anni sono altri i generi preferiti dal pubblico. E sono naturalmente le serie televisive a segnalarceli. Tra tutti, si è messo in evidenza quello degli zombie, genere che per decenni è stato di […]
Terre occidentali
«Non crediate che questi racconti siano oziose invenzioni, poiché il mondo ha due maschere e le indossa una alla volta, così che là dove un tempo esistevano terre terribili ora è soltanto il sogno e parimenti verrà il giorno in cui il sogno sarà tutta la condizione umana…» No, non è una metafora dell’attuale società […]
Enrique Irazoqui ricorda Il Vangelo secondo Matteo
Lo scorso 15 settembre è morto Enrique Irazoqui, l’attore che hainterpretato Gesù nel Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Negli scorsi giorni, Peppe ha pubblicato questa foto sui suoi profili social e Dario Agosta, escavatore di post antichi e cucinatore di dati, commentando, ha ricordato di quando, sul newsgroup it.arti.cinema, Irazoqui ha raccontato la […]
Ceneri
Impermeabile bianco, atteggiamento assorto, Pier Paolo Pasolini sosta davanti alla tomba di Gramsci, nel cimitero acattolico di Roma, a Testaccio. La posa, l’angolazione dell’inquadratura, la scelta del bianco e nero, sono studiate nel dettaglio per comunicare un senso di spontaneità della fotografia, come se fosse un’istantanea. Come se il poeta fosse stato colto dal fotografo […]