Lo stile di Benito Jacovitti, da quando esplode pienamente alla fine degli anni Cinquanta, sembra l’impatto di una meteora: modifica completamente la superficie dell’occhio di chi guarda.La gommosità delle sue forme, le linee cinetiche fluide e spesse che governano dittatorialmente la lettura delle sue vignette, la miriade di oggetti e corpi che le infestano e […]
Tag: Richard Felton Outcault
Arma virumque cano
Lo zar Nicola II non fu, come invece lo dipingeva la propaganda bolscevica, un vile e un sanguinario. Con ogni probabilità (a leggere i suoi diari ne hai quasi la certezza) era un individuo con grossi limiti intellettivi, incapace di lineari applicazioni logiche e facilmente influenzabile. Questo lo portava a d avere comportamenti paradossali e […]
Poco dopo Natale
Domenica 27 dicembre 1908, il “Corriere della Sera” esce con una prima pagina densamente composta su sei colonne stampate a piombo. Il giornale si apre con un fondo di Luigi Einaudi, “Commercio internazionale e consumi crescenti in Italia”, cui segue una tassellatura di articoli. In centro pagina, il titolo più evidente strilla “Dopo le dichiarazioni […]
Il paradosso dell’altra metà
Se a ventiquattro anni non hai ancora combinato nulla e sei figlio di milionari che hanno fatto la loro ricchezza estraendo oro dalle miniere, la tua vita rischia di sembrare un completo fallimento. A spingere William Randolph Hearst, il figlio del senatore californiano George, ad accettare la direzione del “San Francisco Examiner”, un quotidiano decisamente […]
Nato ogni volta
Sembra – a dare retta a fisici e neuroscienziati – che la realtà, quella cosa che sta là fuori, oltre la gabbia ossea nella cui oscurità è racchiuso il nostro unico strumento per decodificarla, sia un marasma di eventi senza alcuna relazione causale.Chiuso nella sua scatola cranica, con a disposizione solo quei miseri cinque sensi […]
La conquista del giallo
Il 14 gennaio 1863 la vita di Catherine Davis e Jesse P. Outcalt, immigrati tedeschi residenti in Ohio, è allietata dalla nascita del piccolo Richard Felton. Alimentando le speranze dei suoi genitori in un mondo migliore, il ragazzo si diploma presso la scuola di Design di Cincinnati e viene assunto dall’azienda di casseforti di Joseph […]