Nella notte tra il 13 e il 14 maggio è morto Matteo Guarnaccia. L’h conosciuto pochissimo, ma me lo ricordo gentilissimo, sorridente e disponibile. Tiziana, la moglie di Matteo, comunicando la scomparsa dell’uomo che amava, ha pubblicato una foto che lo mostra proprio così: gentilissimo, sorridente, disponibile.Era un intelligente che sapeva raccontare. Ha costruito per […]
Tag: Robert Crumb
Furry: eroi in pelliccia
La prima volta che ho sentito la parola “Furry” era accompagnata dalla drastica descrizione di «pervertiti di merda» così mi sono incuriosita e ho scoperto un fandom con una storia ultradecennale, estremamente inclusiva, che fa parte (volenti o nolenti) della nostra educazione. Basta aver ascoltato una favola con animali antropomorfizzati e siete venuti a contatto […]
Robert Crumb Sketchbook: la vita, in presa diretta
Attraverso rapidamente il centro commerciale, cercando di evitare che qualsiasi rappresentante della popolazione umana mi si avvicini troppo. Non mi è mai stato troppo facile interagire con il prossimo e sono naturalmente misantropo. Già normalmente cerco di stare lontano da chiunque, i decreti e le normative hanno solo assecondato la mia paranoia. Sono completamente pazzo. […]
Costruire storie
Originariamente pubblicato su “Vorrei” nel maggio del 2019. Frank Zappa diceva che parlare di musica è un po’ come danzare di architettura. Per evitare di precipitare in questo paradosso, i migliori teorici del fumetto hanno fatto del fumetto il loro mestiere.Prendi, per esempio, il teorico più grande di tutti, Chris Ware. Con Jimmy Corrigan ha […]
Piccole morti
Uscito originariamente, nell’agosto del 2019, su vorrei.org. « “Come un cane!” disse e gli parve che la vergogna dovesse sopravvivergli.» (Franz Kafka, Il processo) LENTICCHIE E FAGIOLI Era il figlio della serva e non ha mai saputo chi fosse suo padre. Ha abbandonato gli studi a quindici anni per iniziare a lavorare. Poi si è […]
Guida illustrata al frastuono più atroce
Non so se Frank Zappa abbia mai detto davvero «Scrivere di musica è come ballare di architettura». Gli aforismi sono un cammino infido, scivoloso e in fondo poco interessante. Comunque sia, è un po’ che quella frase se ne va in giro come una sorta di avvertimento: di musica non si scrive, la musica non […]
The divided Hysteria of Howard Chaykin
Io, Howard Chaykin, l’ho letto per la prima volta acquistando per caso una rivista in edicola. Siamo nell’ottobre del 1989. Dopo un mese avrei compiuto tredici anni. Al tempo non c’era internet, non c’erano i cellulari. Le cose le scoprivi così, accadevano. E insomma, mi trovavo a sfogliare e acquistare “All American Comics” numero 2, edito […]
Aline Kominsky-Crumb è proprio un bel casino
“Aline Kominsky-Crumb Invented The Hot Mess” di Grace Edqvist, da “Elle”, 6 maggio 2020. 8 luglio 2011. Per raggiungere Ameno, sul lago d’Orta, da Milano ci vuole un’ora e mezza. Poi è facile. Si trova parcheggio in un batter d’occhio e ci si infila in questo campetto a ridosso della chiesa del paese. Un capannone, […]