Lucca 2014 me la ricordo bene. Sono passati nove anni, eppure è ancora lì, vivida nella memoria.Mi ricordo soprattutto il primo novembre. Era sabato. Una giornata affollatissima. L’ultimo anno in cui gli spettatori arrivavano, compravano il biglietto ed entravano. Non c’era il numero massimo di biglietti vendibili in un giorno. La città, cinta da quelle […]
Tag: Robert Crumb
Mi mancherai, Joe Matt
La domanda «quali sono i tuoi fumetti preferiti?», spesso declinata in «quali sono i tuoi autori preferiti?» mi sprofonda sempre nel panico. E, se hai fatto dei fumetti la tua ragione di vita, non è una domanda che capita di rado.Spesso solo sentirla mi muove una reazione cerebrale simile a una slot-machine, solo che non […]
Gambadilegno e altri gatti
Gambadilegno è un gatto. Adesso lo so. Ora, questo fatto indubitabile mi è assolutamente evidente. Non è sempre stato così.Per tutta la mia infanzia il mondo disneyano è stato popolato da topi come Topolino e Minnie, paperi come Paperino e Paperoga, cani come Pluto e Pippo, e altri animali non troppo definiti. Della collocazione linneiana […]
Giù La Testa
Non c’è una sola versione circa come è morto Mussolini, non è nemmeno sicuro chi lo abbia ucciso davvero, e con gli ordini di chi. Il Comitato di Liberazione si prese la responsabilità dell’ordine di esecuzione con un comunicato il 29 aprile del 1945, a firma di Pertini, tra gli altri. «Il CLNAI dichiara che […]
Genealogia mitica di Jacovitti
Lo stile di Benito Jacovitti, da quando esplode pienamente alla fine degli anni Cinquanta, sembra l’impatto di una meteora: modifica completamente la superficie dell’occhio di chi guarda.La gommosità delle sue forme, le linee cinetiche fluide e spesse che governano dittatorialmente la lettura delle sue vignette, la miriade di oggetti e corpi che le infestano e […]
L’essenza del fumetto è lo spazio: nono passo
Inizia un nuovo anno di QUASI e visto che questa serie di articoli su Alan Moore sta andando avanti da molti mesi, prima di ripartire, tiriamo un attimo le fila.La Mappaterra del Mago è un viaggio nelle opere di Moore e nella sua ossessione per tempo e magia. Siamo partiti da From Hell, il fumetto […]
Post-it Lucchese
Ottobre è il mese di Lucca Comics & Games. Quest’anno quella manifestazione gigantesca tornerà in presenza, senza distanziamenti e regole restrittive. Nessuno sa per certo come sarà tornare in quegli spazi. Nessuno sa come andranno gli affari degli editori grandi e piccoli e dei rivenditori.Lucca Comics è sempre stato un termometro importante per capire lo […]
In memoria di Matteo Guarnaccia: Sapessi com’è strano, il ’77 a Milano
Nella notte tra il 13 e il 14 maggio è morto Matteo Guarnaccia. L’h conosciuto pochissimo, ma me lo ricordo gentilissimo, sorridente e disponibile. Tiziana, la moglie di Matteo, comunicando la scomparsa dell’uomo che amava, ha pubblicato una foto che lo mostra proprio così: gentilissimo, sorridente, disponibile.Era un intelligente che sapeva raccontare. Ha costruito per […]
Furry: eroi in pelliccia
La prima volta che ho sentito la parola “Furry” era accompagnata dalla drastica descrizione di «pervertiti di merda» così mi sono incuriosita e ho scoperto un fandom con una storia ultradecennale, estremamente inclusiva, che fa parte (volenti o nolenti) della nostra educazione. Basta aver ascoltato una favola con animali antropomorfizzati e siete venuti a contatto […]