Scriviamolo subito e senza mezzi termini: Lost Girls è un capolavoro. Un’opera come non ce ne sono mai state.Quindi: perché Lost Girls, lavoro importantissimo e dirompente, non è famoso presso il pubblico mainstream? Semplice: perché Lost Girls è un fumetto pornografico. Un fumetto pornografico che tratta e rappresenta anche incesto e pedofilia e, seppur nessuna […]
Tag: smoky man
Sherlock Holmes, le api e il comunismo: quattordicesimo passo
Non ci è dato sapere quanto e come Alan Moore e Kevin O’Neil abbiano progettato il finale della loro Lega degli straordinari gentleman. È noto che Moore ha sempre il pieno controllo sulla trama dei suoi lavori prima di cominciare a scriverli ma con la linea ABC, secondo quanto dice anche lui, si era imposto […]
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (2 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR), opera di Dave Sim in cui il fumettista espone anche le sue idee a proposito di ciò che chiama “metafisica del fumetto”, una sorta di ingerenza dell’immaginazione sulla […]
Supreme, la città delle idee di Alan Moore: ottavo passo
Nell’agosto del 1992, sul terzo numero di “Youngblood”, supersquadra ipertrofica di casa Image, Rob Liefeld fa esordire Supreme, la sua versione schizoide e ultraviolenta di Superman. Il personaggio inspiegabilmente, vista la sua palese inconsistenza, dà vita a una testata omonima che dura la bellezza di 40 numeri. A quel punto Liefeld chiede ad Alan Moore […]
L’ultima donna di Shirwan Can: un fumetto curdo in occidente
Sempre più spesso mi trovo a meditare sulla natura precaria della concezione storica della società umana, sulla sua arbitrarietà: è andata così, così è, e mai potrà essere diversamente. Mi chiedo insomma, perché abbiamo portato qui la nostra evoluzione, o perché lei ci ha condotto a questo punto. Il nichilismo è davvero la migliore forma […]
Mappaterra del Mago
Alcune cose da sapere sulla Mappaterra del Mago Per fare una Mappaterra è necessario e auspicabile procedere a tentoni, meglio se partendo da un luogo buio. La Mappaterra deve essere intrapresa principalmente con passione e leggerezza, per poi avviarsi piano piano verso l’ossessività. Può comunque funzionare anche il percorso inverso. Una volta avventuratisi in una […]
Duende
È una sensazione che mi accompagna da molti anni: sono arrivato tardi, quando tutto era già finito. Respiro male, interrotto e spasmodico, asincrono, fuori tempo. Guardo le stelle convinto che stiano bruciando ora, che ancora esistano nella realtà al di fuori del mio sguardo. E allora capisco. Anni fa mi resi conto che la mia immaginazione […]