Scriviamolo subito e senza mezzi termini: Lost Girls è un capolavoro. Un’opera come non ce ne sono mai state.Quindi: perché Lost Girls, lavoro importantissimo e dirompente, non è famoso presso il pubblico mainstream? Semplice: perché Lost Girls è un fumetto pornografico. Un fumetto pornografico che tratta e rappresenta anche incesto e pedofilia e, seppur nessuna […]
Tag: Stanley Kubrick
Massimo Giacon: Fumetto is a virus
Intervista a Massimo Giacon Paolo: … Ma non è un fumetto!? Ecco… tutte le volte che arriva un tuo libro non so mai cosa aspettarmi. Formato, struttura, genere.. addirittura medium. Mi accorgo, allora, che quando parliamo, stiamo sempre lì a dirci dell’ultimo romanzo di fantascienza, dell’ultima serie, di un disco particolarmente divertente. Non parliamo mai […]
La cuccia del gatto
Il gatto soriano di Ofelia e Amedeo, ritrovato sul tetto del condominio di loro proprietà, è proprio stecchito. Non c’è nessuna schrödingeriana probabilità che la morte sia solo apparente e il gatto sia ancora vivo, altrimenti non si avvierebbe il film. È vero che un film, e quello di cui ti stiamo parlando è stato […]
Jason: Tra ligne claire esistenziale e passione per il cinema
Articolo originariamente apparso su “Lo Spazio Bianco” in data 18 aprile 2013. Il mondo creato da Jason, nome d’arte del norvegese John Arne Sæterøy , è regolato da alcuni elementi ricorrenti che l’autore utilizza e modifica ormai da vent’anni: l’uso di animali antropomorfi che non mostrano in nessuna occasione la benché minima espressione, uno stile […]
Una voce (o QUASI)
Ho sentito la parola perturbante per la prima volta alle superiori. Si dissertava con un amico, uno di quelli con cui ti formi il pensare e le passioni nell’adolescenza, su Eyes wide shut, l’incompiuto capolavoro di Kubrick che lo vide morirne in sala di montaggio. Non ricordo se da qualche parte avevamo letto questo termine […]