[Negli episodi precedenti: se proprio vuoi, puoi rileggere tutto da capo qui] «Lo so, se hai avuto la pazienza di leggermi fino a qui, attraverso tutti questi fumetti e questi autori di fumetti che ti sto raccontando, avrai certamente notato il mio tono sarcastico. Perdonalo, è solo un vezzo o al massimo una debolezza, niente […]
Ritratti
«E come nascondersi a ciò che non tramonta?»
[Negli episodi precedenti: per salvare l’immaginario dalla reiterazione a cui l’hai condannato, devi uccidere i 12 Archetipi. Scopri così l’esistenza di Awa, una bambina che incarna l’immaginazione del futuro, poco prima che Lucifera, il vecchio Archetipo del Distruttore, la rapisca.] «Su Carlton Cat, il cosiddetto ‘Penetratore dell’Intimo’, personaggio di enorme successo creato da Damiano Calvi […]
«I molti non colgono la vera natura delle cose»
[Negli episodi precedenti: per salvare l’immaginario dalla reiterazione a cui l’hai condannato, le tre facce giganti di Milos Baffo, Errantes e Il Biondo ti affidano il compito di uccidere i 12 Archetipi. Il primo, Josif K, l’Innocente, è già davanti a te.] «Mi domando spesso se Will Turder, l’integerrimo ranger inventato da G. P. Beretta […]
«Giochi di fanciulli»
[Negli episodi precedenti: hai condannato il vecchio immaginario a reiterare sé stesso e il gigante ti ha divorato. Quando ti risvegli nella sua pancia, per rimediare a ciò che hai fatto, ti viene affidato il compito di uccidere i 12 Archetipi] «L’idea di fumetto in Italia nasce con Pinocchio.Si badi bene, non sto dicendo che […]
«Uno solo, per me, è diecimila»
«Josif Kohen è un fumetto mitico per gli ammiratori di Carlo Bologna: l’ex ingegnere votato alla bande dessinée lo ha infatti lasciato in sospeso ormai vent’anni fa. Apparso per la prima volta nel 1994 con L’età dell’ innocenza di Josif K, pubblicato nel classico formato franco-belga a 48 pagine, il racconto è proseguito nel 1997 […]
«Non dice e non nasconde»
«Fotografa, modella, dominatrice, crononauta, contorsionista e molto altro ancora, Rossella Valenti fu creata nel 1965 dal pubblicitario Adamo Stifles, geniale rampollo di un’agiata famiglia milanese. Il personaggio di Rossella, grazie anche al particolare erotismo feticista di cui Stifles infarcì le sue avventure – componente che il pubblico dell’epoca, in larga parte maschile, trovava indispensabile nel […]
Chiuso per ferie
Ma come, chiuso per ferie? Si fanno ancora le ferie con la pandemia, il coprifuoco, la dittatura?Sembra di sì. Il bar che non c’è ha le tende tirate e un cartello bianco e rosso appiccicato al vetro. Chiuso per ferie. Inequivocabile. Stasera fa davvero caldo. L’aria sembra un panno di lana che avvolge il corpo […]
Le teste
Le teste sono lì sul bancone già da un bel po’. Lo si capisce dalla puzza che c’è nell’aria.Due teste mozzate, belle tonde e chiare. Una ha un ciuffo rosso sulla fronte. Parla con accento francese. L’altra è quella di un topo con due grandi orecchie nere bidimensionali. Piatte, da qualsiasi angolazione le si guardi. […]
Il punto della storia
«Allora, da che punto della storia vuoi cominciare?» A poco a poco, nel mezzo di un bagliore bianco, si delinea una figura. È il vecchio Mago, e ti sta parlando. Tu guardi fisso la sua bocca che si muove lentamente. Articola parole più simili a formule esoteriche, intervallandole, quasi una per una, con il fumo […]
Non proprio una rivoluzione, quasi
Eccoci, finalmente. Sono le dieci passate – il grosso orologio sul muro lo dice chiaramente – e tu sei di nuovo qui.Il vecchio Big En è addormentato sul bancone, Testa Grossa è seduto silenzioso ad un tavolo in fondo e un paio di avventori sono già appollaiati sugli sgabelli. C’è puzza di chiuso e di […]