Alessio Lega è un amico, che ultimamente vedo poco. Perché è un cantautore anarchico, e come ogni anarchico che si rispetti «in tutto il mondo ha sempre corso», per portare l’azione del suo canto nelle piazze e nei teatri. Pensa che le ultime volte che l’ho incontrato di persona, una è stata – due estati […]
Tag: Woody Guthrie
This Machine di Simone Saccucci e Federico Appel
Mio nonno è tornato dal campo di concentramento circa un anno dopo la Liberazione, quando tutti lo credevano morto.Gli piaceva raccontare come se l’era cavata: gli amici di baracca, la fuga fortunata, il ritorno in pattini dalla Russia. Quando ero piccola non si è mai preoccupato di specificare che solo gli ultimi chilometri li aveva […]
This Playlist Kills Fascists
«A tutti i comandi zona. Comunicasi il seguente telegramma: ALDO DICE 26 x 1 Stop Nemico in crisi finale Stop Applicate piano E 27 Stop Capi nemici et dirigenti fascisti in fuga Stop Fermate tutte macchine et controllate rigorosamente passeggeri trattenendo persone sospette Stop Comandi zona interessati abbiano massima cura assicurare viabilità forze alleate su […]
Il nemico dentro
In un tempo ormai non troppo vicino, in questa stessa galassia, sul pianeta Sol III, nel contesto territoriale denominato Italia, il bassista da salotto si occupava, come al solito senza avere una rotta troppo precisa, di storia contemporanea. Dopo vari tira e molla interiori, in un’epoca di incertezze massime, nella quale tutti parevano sapere dove […]
This magazine kills fascists
25 aprile 2020, ore 08:00. Esattamente un anno fa, su questa pagina indicizzata male e invisibile ai motori di ricerca, compariva il primo articolo di QUASI, la rivista che non legge nessuno. Era un editoriale, pomposo e altisonante proprio come devono essere, per statuto, quelle dichiarazioni di intenti. Dimostravamo fin da quel primo intervento l’assoluta […]
La valigia mitica
Quando alle superiori il professore di lettere ci spiegò il metodo poetico utilizzato da T.S. Eliot per scrivere The Waste Land (e quindi anche da Ezra Pound, che della Terra desolata fu il geniale e necessario editor)– ovvero quel metodo attribuito anche all’Ulysses di Joyce e che i critici definiscono mitico – ci disse di […]